JALISIA DOLLSON - “DREAMERS IN LAS VEGAS”
06 February 2022
di Elisa Serrani
A distanza di un anno e mezzo da “Con Te”, Jalisia Dollson, la nuova stella del pop, torna a regalare grinta ed emozione in “Dreamers in Las Vegas” (B-Again Records), il suo nuovo singolo.
Impreziosito da attualissime sonorità synth-pop che abbracciano e guidano la vocalità intensa e potentissima della cantautrice trevigiana, il testo ha preso vita dalla penna vivace e penetrante di Jalisia durante uno dei suoi lunghi viaggi notturni.
E proprio come un’autostrada avvolta dalla carezza del cielo, con il suo manto di stelle a cui l’uomo affida desideri e fantasie, in un’incessante antitesi tra l’inerzia della quiete e il dinamismo insito nei sogni, “Dreamers in Las Vegas” è un tuffo a capofitto nella silenziosa frenesia dell’oscurità, in cui si susseguono le vivide polaroid di una società cieca ed arrivista, costantemente bramosa di possesso e di controllo.
Un vertiginoso lancio tra le ardenti pareti dell’inferno, tra quelle mura invisibili agli occhi, eppur così tangibili e chiare nell’anima e nell’ardore di chi vive perennemente in bilico tra moralità e trasgressione.
Ed è nell’eccesso, folgorante cornice di una realtà assorta in seducenti tentazioni, che Jalisia Dollson si immerge e scava, portando alla luce la fulgida verità di chi infrange le regole per assaporare una libertà proibita, con la consapevolezza dei suoi frutti e delle sue ripercussioni, in una dimensione sospesa tra adrenalina, potere e indipendenza.
«”Dreamers in Las Vegas” – dichiara l’artista – è una cavalcata tra le fiamme dell’Inferno, in cui dipingo la società attuale, sempre più attratta dal denaro e da tutto ciò che è tentazione. È una canzone che parla del desiderio, del volere, quasi esigere e pretendere, sempre di più; una canzone che narra il peccato, la volontà di violare le norme, pur sapendo che ci saranno delle conseguenze. Descrivo la sensazione di sentirsi liberi di fare qualsiasi cosa, senza pensare al domani».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Sunday 06 February 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Essere autentici, il nuovo travestimento di massa 30/04/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI