MAKY FERRARI - IL SOUND DI “LATTE E BISCOTTI”
09 May 2020
di Roberto Dall'Acqua
Da venerdì 8 maggio in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali “LATTE E BISCOTTI”, il nuovo singolo di MAKY FERRARI. Il brano scritto dal produttore discografico Diego Calvetti e da Giulio Iozzi, che hanno curato anche l'arrangiamento, insieme ad Alessandro Secci, è stato registrato presso il “Platinum Studio” di S. Gimignano in Toscana (SI) e prodotto dall’etichetta indipendente “Musica è Production” di Mimmo Mignogna (TA).
«Latte e biscotti è un brano cucito addosso a Maky; rappresenta la quotidianità moderna, nel bello e nel brutto di un amore tira e molla, un amore un po' statico e un po' eccitante. - commenta Diego Calvetti, autore della canzone - E' lo specchio di alcune domeniche milanesi, tra l'apatia e la voglia di stare insieme sul divano di casa per godersi la tranquillità senza porsi troppo il problema di cosa succede fuori. Maky interpreta magistralmente il brano, con ironia e carattere».
A proposito del nuovo singolo, Maky Ferrari racconta: «Ricordo che appena finii di ascoltare l’audio WhatsApp con il ritornello di “Latte e Biscotti”, già lo cantavo e non riuscivo a togliermelo dalla testa. La sensazione di spensieratezza e buonumore che mi procurava, mi faceva stare bene. Per questo motivo ho scelto di interpretarlo, per regalare a tutti quelli che lo ascolteranno qualche minuto di gioia e positività: se hai avuto una giornata pesante, ti tira su il morale! Rappresenta la versione di me più divertente ed ironica».
https://makyferrariofficial.wixsite.com/website
https://www.facebook.com/makyferrariofficial/
https://www.instagram.com/maky_ferrari_official/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Saturday 09 May 2020
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 06/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ibrahimovic, l'addio al calcio e la nuova vita 06/06/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LA MILANESIANA 2023 questa sera torna al Teatro Studio Melato di Milano con il dialogo tra MARIA RESSA e MAURIZIO MOLINARI e il concerto di GILE BAE 06/06/2023 | EVENTI
- IL CASO MORO 05/06/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- L’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano dialogo di ZEROCALCARE (Premio SIAE / La Milanesiana) e concerto di ALICE con le canzoni di FRANCO BATTIATO 05/06/2023 | EVENTI
- La colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO” (Edizioni Curci), il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 04/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia