MOODY M -“PENSIERO DICOTOMICO” SFOGO CATARTICO
09 July 2021
di Salvatore Taibi
“Pensiero Dicotomico” è il singolo d'esordio di Moody M disponibile da venerdì 9 luglio in tutte le piattaforme digitali, pubblicato da Music Ahead/Artist First. Cantare per l’artista siciliana è uno sfogo catartico, atavico come il bisogno di respirare. Come nel caso dell'ispirazione di questo brano, il canto diventa una liberazione nata da una ferita, e quale metodo migliore delle sette note per lenirla?
Il brano, scritto insieme al celebre produttore Giuliano Boursier (Roberto Angelini, Luca Dirisio, Modà, Gatto Panceri, Daniele Stefani…) è un tuffo negli Anni '80 senza nemmeno il tempo di saggiare l'acqua. Dall'introduzione synth-pop si capisce subito che la macchina del tempo ha una data di riferimento ben precisa. Ma attenzione: il lasso temporale va molto verso gli Anni '90. Una cassa in 4 e un timbro che ricorda l'Eurodance stile Corona. La voce di Moody M sembra anch'essa cristallizzata nel tempo. Con quella voglia di ribellarsi di un fardello sostenuto da troppo tempo, percepibile in ogni acuto. C'è asincronia in questa storia d'amore, momenti di finta felicità, l'incompatibilità di due modi diametralmente opposti di visualizzare il mondo.
«Nel brano ho descritto un amore insano: non riuscivo a mettermi al primo posto, non riuscivo più a trovare me. Non è vero che gli opposti si attraggono. Non siamo calamite». Così Moody M racconta l'ispirazione alla base del brano. La giovane artista (21 anni) - il cui nome d'arte definisce alla perfezione la sua indole lunatica appunto - ha addirittura tatuato sul suo corpo l'alter ego.
Un elogio al sano edonismo. Quella giusta dose di egoismo in cui tu vieni prima di tutto e tutti. Il videoclip di “Pensiero Dicotomico” che accompagna il singolo di debutto di Moody M, racchiude tutta l'esigenza di prendersi cura di sé stessi. La formula migliore per riaversi dopo una storia in cui ciò che hai dato è molto più di quello che hai ricevuto è un mix di fitness, spa, docce emozionali e amiche con cui berci su. Una rapida successione di location che sanno di estate in piscina stile Sabrina Salerno, citazione perfettamente in linea con il sound del nuovo singolo di Moody M.
La firma del videoclip merita la menzione. Regista e fotografo bolzanino, Claudio Zagariniha collaborato per tanti artisti, tra cui Snoop Doog e Coolio ma senza andare troppo lontani ha curato anche la regia del video di Annalisa “Used to you”. La sua mano è presente anche nella regia della clip di Francesco Renga “Scriverò il tuo nome”.
VIDEOCLIP
https://www.youtube.com/watch?v=_4rgjo88hZM
SOCIAL
https://www.instagram.com/moody_m_official/
https://www.facebook.com/moody.m.singer
SPOTY
https://open.spotify.com/album/2J5YAR22pJwvFUPWFweU6l
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 09 July 2021
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Only FRNDS, musica ricca d’Alloro 20/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 19/04/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO