MUSICA SACRA - A MONREALE MESSA IN DO MINORE DI MOZART
30 September 2021
di Pamela Giampino
Il Coro Lirico Mediterraneo alla 63esima Settimana Internazionale di Musica Sacra a Monreale
Sarà la Messa in do minore k 427, partitura incompiuta di Mozart, ad aprire la 63esima Settimana Internazionale di Musica Sacra a Monreale. “Si tratta di uno dei capolavori del Settecento, e forse di tutti i tempi - dichiara la direttrice artistica del Festival, Gianna Fratta - una Messa meravigliosa che crediamo sia il pezzo più adatto ad inaugurare la 63esima edizione di questo Festival, che è tra i più antichi di Europa, e che oggi mira a divenire sempre più un forte attrattore culturale per il rilancio del territorio, oltre che punto di riferimento internazionale di musica religiosa”.
Protagonisti della serata inaugurale- che non a caso è titolata “La Messa incompiuta”, e che si terrà martedì 19 ottobre nel maestoso Duomo di Monreale - sono l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il Coro Lirico Mediterraneo diretti dall’illustre Maestro Federico Maria Sardelli, Maestra del coro Alessandra Pipitone.
“E’ la prima volta che il Coro Lirico Mediterraneo - dice Nuccio Anselmo, che lo presiede - collabora con un’Orchestra prestigiosa come quella Sinfonica Siciliana. Siamo molto contenti di essere stati coinvolti nella programmazione di questa prestigiosa rassegna e concorreremo al suo successo”.
Otto i concerti programmati in Cattedrale, che si svolgeranno ogni sera dal 19 al 26 ottobre, e tanti gli altri appuntamenti trasversali, distribuiti in diversi luoghi della città, e in particolare in siti secolari come la Chiesa della Santissima Trinità al Collegio di Maria e quella del Sacro Cuore, nonché l’Abbazia benedettina di San Martino delle Scale.
L’intenso calendario vede l’alternarsi di concertisinfonico- corali e da camera e il coinvolgimento di circa cento professionalità, tutte di alto livello e di calibro internazionale, quali Nicola Luisotti, Fabio Biondi, Ton Koopman e Federico Maria Sardelli. Il cartellone prevede inoltre “Note di gusto”, incontri di guida all’ascolto tenuti da Gianna Fratta e Dario Oliveri, accompagnati da degustazioni dei vini delle cantine del Consorzio Doc Monreale. E, per la prima volta, sono previsti anche dei momenti, che si terranno nelle scuole, dedicati alla formazione dei più giovani.
La settimana di Musica Sacra è organizzata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana in sinergia con il Comune di Monreale e l’Arcidiocesi, e con il supporto della Regione Siciliana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini