Cura Invisibile, l’ascolto salva la vita

13 May 2025

Ci ammaliamo di silenzi inascoltati, di parole che non trovano nessuno ad accoglierle. La solitudine non è solo stare da soli, è sentirsi soli anche in mezzo agli altri, come se la nostra voce non avesse peso, come se il nostro dolore fosse trasparente. Ma c’è una cura potente, eppure invisibile: l’ascolto.

Ascoltare davvero qualcuno è molto più che udire le sue parole. È farsi spazio dentro, lasciare che l’altro esista senza giudizio, senza fretta di rispondere, senza il bisogno di riempire i vuoti. È un’arte rara, perché richiede presenza, attenzione, empatia. Eppure, quando accade, è capace di salvare vite.

Le ricerche scientifiche lo confermano: chi si sente ascoltato e compreso ha meno probabilità di soffrire di ansia, depressione e disturbi psicosomatici. Il supporto emotivo riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e rafforza il sistema immunitario. Non è solo un conforto psicologico, è un vero e proprio strumento di guarigione.

Gjashtë arsye se përse duhet të jeni një shef më empatik

Eppure, viviamo in un mondo che corre veloce, dove il tempo per l’ascolto sembra un lusso. Le conversazioni sono interrotte da notifiche, le risposte sono frettolose, le persone parlano più di quanto ascoltino. Così, chi soffre spesso si chiude in sé stesso, convinto che non valga la pena condividere il proprio dolore. Ma nessuno dovrebbe sentirsi invisibile.

La comunità può essere un rifugio sicuro, un luogo dove le parole non si perdono nel vuoto. Creare spazi di ascolto significa costruire ponti tra le persone, significa ricordare che non siamo soli. Bastano piccoli gesti: uno sguardo attento, un momento di silenzio dedicato all’altro, la volontà di esserci davvero. Perché a volte, la guarigione inizia quando qualcuno ci dice: “Ti ascolto.”

di Giorgia Pellegrini

Foto libere da copyright

Video https://youtu.be/ZLtB9OLj-J8?si=dTT_-0izQ5MqCBmn 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » LA STORIA SIAMO NOI - Sede: Nazionale | Tuesday 13 May 2025