Il 26 aprile esce “FABER NOSTRUM”, disco tributo a FABRIZIO DE ANDRÉ!
11 March 2019
IL 26 APRILE ESCE
“FABER NOSTRUM”
IL DISCO TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ
con la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti
della nuova scena musicale italiana!
Venerdì 15 marzo arriva il nuovo singolo
“INVERNO”
nella versione speciale dei MINISTRI
Il 26 aprile esce “FABER NOSTRUM” (Sony Music / Legacy Recordings), un disco tributo a FABRIZIO DE ANDRÉ, che vede la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana!
ARTÙ, CANOVA, CIMINI feat. LO STATO SOCIALE, COLAPESCE, EX-OTAGO, FADI, GAZZELLE, LA MUNICIPAL, THE LEADING GUY, MINISTRI, MOTTA, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, VASCO BRONDI, WILLIE PEYOTE, THE ZEN CIRCUS sono tutti gli artisti che hanno supportato il progetto interpretando i brani a loro più vicini del grande Faber.
Venerdì 15 marzo arriva il nuovo singolo, “INVERNO”, nella versione speciale dei MINISTRI.
Dal crescente interesse per la figura di Fabrizio De André anche tra i più giovani, come i grandi numeri dello streaming dimostrano, è nata l’idea di questo progetto Tributo coordinato da Massimo Bonelli di iCompany e condiviso da Fondazione Fabrizio De André Onlus. I temi trattati nei brani di Fabrizio sono davvero attuali e, grazie a questa iniziativa, possono raccontare il mondo di oggi attraverso la voce di interpreti contemporanei.
Disponibile in streaming e digitale, “Canzone dell’amore perduto” di Colapesce è stato il brano che ha anticipato il disco, uscito in occasione dei 20 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, l’11 gennaio. Il video del brano, diretto da Giacomo Triglia, è visibile al link: https://SMI.lnk.to/ColapesceFaberNostrum
Da oggi al giorno di uscita del progetto verranno rilasciati diversi contenuti speciali che saranno raccolti nella seguente landing page: https://fabernostrum.sonymusic.com/. Per scoprirli basterà trovare l’artista di rifermento e/o i simboli legati alla figura di De André.
Ufficio Stampa Parole & Dintorni: Valentina Aiuto
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 11 March 2019
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE