LO STATO PUO' EREDITARE?
01 March 2017
di Avv. Marusca Pilla
In mancanza di altri successibili, l’eredità è devoluta allo Stato. L’acquisto si opera di diritto senza bisogno di accettazione e non può farsi luogo a rinunzia. Il fondamento di tale disposizione va cercato nell’interesse a che il patrimonio ereditario non rimanga sprovvisto di titolare che provveda all’amministrazione dei beni del de cuius ed al pagamento dei debiti ereditari, continuando così i rapporti patrimonio che facevano capo al defunto. Lo Stato non risponde dei debiti ereditari oltre il valore dei beni acquistati. E’ ovvio che affinché lo Stato acquisti l’eredità è necessario che il de cuius fosse cittadino italiano.
Studio legale
Avv. Marusca Pilla
Via Meda, 1
20017 Rho (MI)
Telefono: 0266987351
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ANNOTAZIONI LEGALI | Wednesday 01 March 2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Lettere d'amore nella storia, crush 10/04/2025 | LETTERE D'AMORE
- Il Battito della Città 09/04/2025 | LA STORIA SIAMO NOI
- La natura nel piatto di aprile 08/04/2025 | LE DIETE DELLA DOTTORESSA
- Pippi Calzelunghe, rivoluzione con le calze a righe 07/04/2025 | RICORRENZE
- Incel, solitudine, rabbia e il lato oscuro del Web 06/04/2025 | OLTRE LA RETE
- La Festa dei Pastori, identità e filosofia 05/04/2025 | FESTIVAL