Da oggi è disponibile in digitale “COSA TI ASPETTI DA ME”, il nuovo singolo del cantautore FEDERICO BARONI che domani si esibirà dalle ore 16.00 in PIAZZA DEL DUOMO a Milano.
02 March 2024
Da oggi, venerdì 1 marzo, è disponibile in digitale “COSA TI ASPETTI DA ME”, il nuovo singolo del cantautore FEDERICO BARONI (https://wmi.lnk.to/cosatiaspettidame). Domani, sabato 2 marzo, dalle ore 16.00 si esibirà in PIAZZA DEL DUOMO a Milano per celebrare i 10 anni dalla sua prima esibizione da busker e presentare dal vivo il nuovo brano. Per l’occasione, si alterneranno diversi ospiti in un live ricco di sorprese.
“COSA TI ASPETTI DA ME” nasce dall’esigenza del cantautore, dopo un periodo di crisi e disorientamento generato dallo spasmodico tentativo di soddisfare le aspettative altrui nel contesto professionale e personale, di ascoltare sé stesso e la propria visione. Con questo brano FEDERICO BARONI vuole liberarsi da qualsiasi “maschera” ed esprimersi in maniera autentica.
Da qui, la voglia di tornare alle origini, a ciò che più lo rappresenta: il mondo della strada.
«Ho scritto questo brano qualche anno fa, è rimasto nel cassetto per molto tempo per poi riemergere a novembre, in una fase difficile della mia vita e assumere per me un significato ancora più profondo, più vero – afferma Federico Baroni – Per questo ho deciso di presentare “Cosa ti aspetti da me” nel mio posto, la strada, dove posso essere ciò che sono e sentire il contatto con gli altri e nel quale, il dolore e il pensiero del singolo non rimane isolato, ma assume una forma diversa, attraverso una condivisione sincera e semplice».
Federico Baroni, classe ‘93, è un cantautore e busker nato a Cesena e cresciuto a Rimini, seguitissimo sui social (+45.000 followers su Instagram, + 1.000.000 stream su Spotify, +26.000 iscritti su YouTube). A 18 anni si trasferisce a Roma per continuare gli studi alla LUISS (dove si laureerà poi in Economia e Management e conseguirà un master in Music Business) e a 21 comincia a scrivere i suoi primi inediti e a suonare in strada. Nel 2015 intraprende un Summer Tour da busker per le strade di tutta Italia, accompagnato da due videomaker che documentano l’esperienza (i video sono visibili sul canale YouTube dell’artista, che ad oggi conta oltre 3 milioni e mezzo di views). Nel 2016 viene notato dai giudici di “X-Factor”, che lo portano ai Boot Camp. Lo stesso anno viene chiamato da Fiorello a "Edicola Fiore", dove presenta live un suo brano inedito. Nel 2017, dopo aver lasciato un demo a Maria De Filippi, viene scelto fra migliaia di artisti ed entra ad “Amici”. Dopo l’esperienza televisiva inizia subito a suonare su importanti palchi per grandi brand (Bulgari) ed eventi (Grand Prix Formula E su Italia 1). A gennaio 2018 pubblica con Artist First il suo primo singolo, “Spiegami”. Il video del brano è realizzato da BENDO films, e vede protagonisti Camihawke e Michele Merlo. A giugno dello stesso anno suona prima di Emma Marrone in occasione della Festa della Musica a Roma. Il 24 giugno esce il suo secondo singolo, “Domenica”, un featuring realizzato con i producer Kharfi e Veerde. Il 17 novembre esce il suo terzo singolo “Non Pensarci”, scelto tra i 69 finalisti di Sanremo Giovani. A marzo 2019 esce il singolo “Disordine” che anticipa l’omonimo album pubblicato il 5 aprile. L’uscita dell’album è seguita dalla pubblicazione, a luglio, del singolo con Leo Like “Come Pioggia”. Due anni dopo, nel 2021, pubblica due singoli, “Jackpot” e “Pur di Star con lei” con Folcast. Nel 2022 pubblica, invece, i singoli “Chilometri”, “Fino a tardi” e “Non vale”. Lo scorso anno sono usciti i brani “Panico” (maggio 2023) e “Spine” (dicembre 2023).
News » CURIOSITA' | Saturday 02 March 2024
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE