SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace)
30 June 2022
Sabato 2 luglio SENHIT dà voce al Milano Pride esibendosi sul palco principale di questa straordinaria festa di libertà, in Piazza Sempione (Arco della Pace – orario approssimativo 20.30).
Dopo aver partecipato per diversi anni al Bologna Pride, questa è la prima volta che sale sul palco della manifestazione di Milano (organizzato da Commissione Pride del CIG Arcigay Milano in collaborazione con le associazioni del Coordinamento Arcobaleno). Con il suo percorso artistico, Senhit, cittadina del mondo, italiana di origine eritrea, ha sempre lanciato messaggi contro ogni forma di discriminazione, a favore della valorizzazione dell’identità, grazie a una musica che non ha confini e che trasmette vibrazioni positive per ballare e cantare tutti insieme.
Anche questa volta sosterrà l’importanza del rispetto per se stessi e per gli altri promuovendo una cultura incentrata sulla valorizzazione della diversità, che permetta finalmente a tutti di esprimersi liberamente.
La musica di Senhit trasmetterà un’energia travolgente in occasione di una festa basata su amore, rispetto e condivisione!
Intanto cresce l’attesa per l’uscita del nuovo singolo, che sarà disponibile in digitale dall’8 luglio ma di cui potrebbe esserci un’anticipazione già al Milano Pride.
Artista poliedrica, cantante, attrice e performer, nata a Bologna ma cittadina del mondo, Senhit vanta performance in tutto il mondo e collaborazioni con artisti del calibro di Benny Benassi, Flo Rida e Steve Aoki. Con il brano “Adrenalina”, portato sul palco dell’EUROVISION SONG CONTEST 2021 insieme a Flo Rida e con la direzione artistica di Luca Tommassini, in rappresentanza di San Marino, Senhit ha conquistato un pubblico internazionale!
Grazie a questo singolo di successo e al Freaky Trip To Rotterdam, il progetto dedicato all’Eurovision che Senhit ha creato insieme a Luca Tommassini durante la pandemia per unire i fan di tutto il mondo, è diventata una delle artiste più conosciute dal pubblico eurovisivo.
L’artista questa estate sarà in tour in tutta Europa.
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI