ATTO VANDALICO A SINDIA: BRUCIATA LA CHIESA
05 February 2017
di Cristina Biccai
Di certo quello che ha vissuto - sabato 4 febbraio 2017 - la comunità di Sindia resterà indubbiamente una giornata da ricordare. Di fatto essa è stata colpita da un forte atto vandalico contro la chiesa di San Demetrio, che è datata come costruzione al 1600. Sindia, paese tra la Planargia e il Marghine, è soggetto da diverso tempo a forti atti vandalici, da principio è iniziato il tutto con il furto della macchina del sacerdote Don Salvatore Biccai che poi è stata data al rogo; quindi sono stati varcati i cancelli del cimitero mandata a fuoco la cappella e danneggiata una tomba.
Tutta la comunità si è stretta attorno alla chiesa di San Demetrio - oltre all'altare barocco, sono stati danneggiati seriamente la statua di San Demetrio, un prezioso manufatto in Estofado de Oro, tra i più antichi dell'isola, quindi il retablo ligneo che raffigura i quattro padri della Chiesa occidentale: Ambrogio, Agostino, Gregorio Magno e Gerolamo - manifestando la propria indignazione e sconforto per l'incendio che ha creato grossi danni. Non solo il danno economico riportato dalla chiesa ma soprattutto, oggi, è stata colpita la sensibilità di una comunità tranquilla che mai aveva vissuti tali atti vandalici. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco della stazione di Macomer e i carabinieri, che hanno aperto indagini contro ignoti, ma che di certo non possono alleviare il danno emotivo procurato al paese che, nonostante l'intervento tempestivo non hanno potuto evitare il danno alla chiesa. Oggi Sindia è una comunità che piange e denuncia una situazione che deve essere risolta, perché da troppo tempo la cittadinanza cerca di chiedere aiuto alle istituzioni. E' evidente che la comunità sta ricevendo dei messaggi ben chiari, ma altrettanto vero è che bisogna risolvere il problema prima che si arrivi ad atti estremi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini