LA “GENTILE” COMUNICAZIONE DI TIM
08 June 2018
di Roberto Dall’Acqua
Disdico la linea telefonica Tim fissa - comunicando il mio nuovo indirizzo - il 13 novembre 2017, perché cambio regione, e infatti pago l’ultima bollette relativa a quel mese. Dopo sei mesi di silenzio la Tim mi chiede - tramite la Fire (società di recupero crediti di Messina con call center in Romania) - 381 euro di fatture arretrate.
Il 187 mi dice, più volte, che a quel numero non c’è nulla da pagare e loro non vedono nulla di anomalo.
Mi chiedo se è mai possibile avere una telefonata da Tim - o almeno uno scritto - che denunzi il mio debito. Sono le nuove procedure di “rispetto” per il cliente perché, solo qualche anno fa, l’utente veniva avvertito se aveva un debito.
Poi - procedura insolita - la Fire (cohme ha avuto il numero del mio telefonino?) mi telefona e mi manda le bollette solo su mia richiesta. Ora che faccio devo pagare sperando che non sia una truffa - non sembra ma al giorno d’oggi non si sa mai - o non pagare? E poi perché la Fire vuole che paghi le fatture su un conto corrente e invii il pagamento del pagato e non paghi con le bollette Tim che mi ha, successivamente, inviato? Se pago con le fatture di Tim cosa succede? Che dal 187 non vedranno che ho pagato e quindi la Fire - se davvero opera come recupero crediti esterno - mi chiederà ancora di pagare? La Fire si pavoneggia dicendo che non c’è nessun importo in più da pagare e oggi aspetta il fax del pagamento. Che faccio pago? Pago - e so di rischiare - con le fatture di Tim avute da Fire che poi mi sgriderà per non aver usato il suo conto corrente. Vediamo se, e chi, reclama ancora il mancato pagamento. Questi sono i fatti. Il commento sull’educazione e sul modo di comunicare di Tim è superfluo. Oggi sono lieto di avere Vodafone come linea del mio telefonino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE