IL SILENZIO DE "IL RUMORE DEL LUTTO"
09 October 2016
di Vittorio Esperia
La decima edizione de “Il Rumore del Lutto” - che si svolge a Parma dal 29 ottobre al 2 novembre 2016, con un’anteprima il 21 e il 22 ottobre - è dedicata alla Spiritualità. La rassegna prende vita nel 2007 da un'iniziativa di Maria Angela Gelati, storica contemporaneista e studiosa di tanatologia (disciplina che studia la morte e il morire sotto diversi punti di vista), e di Marco Pipitone, critico musicale, fotografo e dj. Questo progetto è stato il primo motore culturale, nel nostro Paese e in Europa, ad accendersi per approfondire un motivo che ancora - nella nostra società contemporanea - è un tabù: la morte. Il formato originale della manifestazione è stato il filo rosso da cui hanno preso spunto altri, e sempre più numerosi in Italia e all'estero, disegni legati alla cultura della morte. «Con spiritualità - illustrano Gelati e Pipitone, ideatori e curatori della rassegna – s’intende ciò che caratterizza i modi di vivere e sperimentare la parte immateriale e non tangibile dell’esistenza umana. Ne rappresenta l’invisibile forza vitale, affine e in stretta relazione con la materia, anche se distinta da essa. La spiritualità è la dimensione astratta che ci permette di rivolgere uno sguardo alle nostre interiori profondità ed inquietudini, recuperando le risorse per riemergere».
Appuntamento - con più di trenta eventi in differenti luoghi della città - a Parma dal 29 Ottobre al 2 Novembre 2016 con "Il rumore del lutto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Sunday 09 October 2016
Ultimi diari
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Aldo Ferraro - Maestro orafo raffinato 31/07/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- RAPHAEL BRUNO - PROFESSIONE ARTISTA COMICO 10/08/2022 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia
- È uscita la versione 3LP 180 grammi di “FEAR INOCULUM”, l’acclamato quinto album dei TOOL, vincitore di un GRAMMY Award® 10/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SILVIA SALEMI: in radio e in digitale il nuovo brano NOI CONTRO DI NOI 09/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NONNA CANDIDA - ESEMPIO D’AMORE E SAGGEZZA 09/08/2022 | ABILMENTE DIVERSI di Ilaria Solazzo e Andrea Titti
- Prosegue il MONFERRATO ON STAGE: prossimo appuntamento mercoledì 10 agosto a CASTAGNOLE MONFERRATO (AT). 08/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo dei WHITESHARK venerdì sera al Castello di Urgnano (BG) in occasione del "Fermento Festival" 08/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola