Da oggi è disponibile nelle librerie e negli store digitali "ROCK&ROLL ALL'INFERNO", il nuovo libro di FRANCESCO MARIA GALLO a compendio dell'opera electro rock "INFERNO"
29 April 2021
Da oggi è disponibile nelle librerie e negli store digitali “ROCK&ROLL ALL’INFERNO” (GEC Edizioni, collana Parole e Musiche, ISBN 9781034768821), il nuovo libello del cantautore FRANCESCO MARIA GALLO a compendio della sua opera electro rock “INFERNO” (https://www.infernooperarock.com/inferno-versione-cd-e-vinile), disponibile in formato cd, vinile e in digitale dal 25 marzo 2021 (giornata del Dantedì, a 700 anni dalla morte del sommo Poeta).
Il libro è acquistabile in cartaceo su Amazon (https://www.amazon.it/dp/1034768824/ref=cm_sw_r_oth_api_glt_i_ERXXN8K5MVS9X73Y2Z6E), Ibs e Apple ed è inoltre disponibile in formato eBook su Blurb (https://it.blurb.com/b/10669383-rock-and-roll-all-inferno).
In “ROCK&ROLL ALL’INFERNO”, libretto di 90 pagine con illustrazioni a colori e copertina a colori, Francesco Maria Gallo offre una guida ragionata all’ascolto del suo ultimo lavoro discografico “INFERNO”, uscito per l’etichetta bolognese SanLucaSound e ispirato alla celebre cantica della Divina Commedia. Prodotto da Renato Droghetti con la supervisione di Manuel Auteri, l’opera electro rock, con musiche e testi di Francesco Maria Gallo, è una vera e propria rielaborazione dell’Inferno dantesco.
“ROCK&ROLL ALL’INFERNO” vuole rappresentare il percorso di riflessione avvenuto durante la stesura dei testi delle canzoni di “INFERNO”. Per Francesco Maria Gallo si è trattato di un viaggio lungo e periglioso nell’inferno dantesco, che lo ha appassionato e gli ha permesso di scoprire ed elaborare aspetti fino ad ora sconosciuti di Paolo e Francesca, Medusa, Pier Delle Vigne, di Ulisse, del Conte Ugolino e dello stesso Lucifero. Alcuni di questi personaggi sono stati forse immeritatamente condannati a soffrire le pene dell’inferno e sono per questo fortemente aggrappati alla verità del rock, nella speranza di una redenzione eterna.
Il pamphlet “ROCK&ROLL ALL’INFERNO” è suddiviso in 5 capitoli: premessa, analisi dell’opera rock e dei personaggi, testi dell'opera rock Inferno, i controcanti di Carla Francesca Catanese e Addicted (raccolta di interviste significative e analisi del rapporto tra Dante Alighieri e la musica rock da metà degli anni 70 ad oggi).
«Attraverso il sound inconfondibile del rock – afferma Francesco Maria Gallo – vi porterò con me in un viaggio incredibile, rendendo reale e tangibile ai vostri sensi tutto ciò che l’immaginazione crea attraverso l’ascolto della mia Opera Rock. La scrittura per la musica e quella per la letteratura sono parte l’una dell’altra e insieme appartengono a un unico universo cosmico. L’una non può esistere senza l’altra, due parti di sé per essere una parte di tutti – e Gallo prosegue ancora immaginando il commento del Sommo Poeta – “Ma poi che ascoltava la opera rock de lo mio Inferno dico, per altra via, per altri porti verrai sempre a me che ‘l tempo sommo poeta rock divenni, ma redente per lo merito del libello del cantore Gallo, che ingiustamente condannai omini e donne a perir le pene de lo mio Inferno”».
Con “INFERNO” il cantautore Francesco Maria Gallo sovrascrive la propria libera interpretazione dei canti e dei personaggi scelti, che qui raccontano la loro propria verità. Il tutto rielaborato in chiave rock con l’apporto di grandi artisti quali Ricky Portera (chitarra), Pier Mingotti (basso), Stefano “Perez” Peretto (batteria), Pietro Posani (chitarra), Simona Rae (cori e voce in “Francesca”) e Enrico Evangelisti (feat in “L’Inganno di Dante”).
Questa la tracklist di “INFERNO”: “Selva Oscura”, “Caronte”, “Francesca” (interpretata da Simona Rae), “Bacio Sospeso”, “Medusa”, “Il Silenzio di Pier”, “Il Gigante”, “Ugolino”, “L’imperatore del dolore” feat Simona Rea, “Inferno” feat Enrico Evangelisti e la ghost track “Desolazione”.
Cantautore, autore televisivo, storyteller, comunicatore, mass mediologo, FRANCESCO MARIA GALLO è laureato in Musicologia e Comunicazione di massa al Dams di Bologna. Ha scritto diversi format televisivi per Rai1 e Rai2 tra i quali Suicidi Letterari: morire di penna nel ‘900 (RAI2), Il Premio per il Lavoro (due edizioni per RAI2 e una edizione per RAI1), The voice of ethics, TED televisivo sull’etica dell’innovazione trasmesso in diretta su piattaforma Sky. Ha collaborato con Silvia Ronchey e Beppe Scaraffia come consulente autorale al Festival della poesia di Sanremo (RAI2). È stato fondatore, frontman e autore dei Calabrolesi Rock Band e successivamente di Legality Band Project, entrambe rock band che promuovono etica e legalità.
Autore e interprete di diverse canzoni a sfondo sociale tra le quali “Ventu”, testo che racconta vicende di ‘Ndrangheta in Calabria. Nel 2010 ha ricevuto il Leone d’oro di Class CNBC per la comunicazione sociale.
News » #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece | Thursday 29 April 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- Disponibile in digitale "BOTTO...X", il nuovo brano del cantante ligure DR. MYINE. 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia