GIOVANNI CURATOLA - “CONTINUANDO A PEDALARE NELLA STORIA”
01 July 2024
di Daniela Dall'Acqua
Foto e video Giovanni Schiavo
"Giovanni ha la capacità di usare le parole nel costruire il racconto in modo tale che il lettore riesce a 'vedere' quello che viene descritto. É una qualità non da poco". Così Adolfo Fantaccini ha presentato il libro di Giovanni Curatola "Continuando a pedalare nella storia. Riflessioni in bicicletta tra la Sicilia e le Fiandre", ed. Etabeta, uscito a giugno nel locale - Cu ccu ti unci, Piazzetta Visita Poveri 7 a Palermo. Il libro, il secondo sul tema scritto dall'autore, raccoglie in 12 capitoli altrettanti viaggi in bicicletta in solitaria o con un fidato compagno, nei luoghi dove si é scritta la storia europea, da Waterloo a Berlino, da Austerlitz a Bruxelles, da Aquisgrana a Maastricht.
L'autore ha piacevolmente intrattenuto il pubblico intervenuto raccontando alcuni aneddoti relativi ai suoi viaggi e alle sue foto che documentano le tappe del percorso. "Quello che mi porto a casa dai viaggi sono le foto, memoria oggettiva di quanto io e i miei compagni di viaggio abbiamo visto e vissuto". Così risponde l'autore alla domanda del moderatore sul riportare a casa souvenir dei viaggi. Il libro di Giovanni Curatola non è un manuale per cicloturisti nè un libro di viaggi, né un libro di storia. É un genere a sé, che tocca per alcuni aspetti questi generi, ma si avvicina forse più al libro di memorie, quasi un 'diario di bordo' di un viaggiatore curioso.
Disponibile nelle librerie e online.
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Monday 01 July 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE