Il numero più grande è due
11 January 2020
di Raffaella Iannece Bonora
"Il numero più grande è due" mi ha rapita sin dal primo rigo, inizialmente per la sua unicità. Questo libro è, infatti, allo stesso tempo un romanzo ed una raccolta di poesie.
Caramagna, famoso per i suoi aforismi, ha cucito versi e confezionato una romantica storia d'amore che fa sognare ad ogni pagina. Un libro fresco ma non leggero, al quale però bisogna abituarsi pian piano. All'inizio, infatti, carpire le vicende dei protagonisti attraverso gli aforismi non è operazione semplice perchè nel frenetico mondo del secondo millennio siamo ormai disabituati ai ritmi naturali della poesia ma, pian piano, Caramagna ci obbliga a disintossicarci dallo stress e dalle letture voraci e ci insegna a rallentare il ritmo per goderci il viaggio. Il bello di un libro di aforismi, che però insieme raccontano una storia, dunque non casuali, è che non vi abbandona mai. Infatti ancora oggi mi fa compagnia, lo tengo sul comodino e a fine serata, dopo una giornata stanca o di prima mattina, per ritrovare un po' di energia, lo apro a caso e mi gusto qualche verso... sulla trama non voglio svelare nulla rispettando la scelta dell'autore, infatti non la troverete in copertina, altro dettaglio che rende questo libro splendidamente diverso, magicamente unico. Concludo con uno degli aforismi di Caramagna che ho apprezzato di più (anche se, ma come si fa a sceglierne uno, come?) "Tu che continui a dirmi che non c'è nessuna storia fra me e te. Io che continuo a mettere un segnalibro colorato in ognuno dei nostri incontri".
Buona lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece | Saturday 11 January 2020
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia