MASSIMO IONDINI - QUEL BELL’UOMO DI DALLA
30 June 2021
di Giovanna Ferradini
Giovedì 1° luglio, alle ore 22.00, in Piazza 1° Maggio a Cattolica (Rimini), il giornalista MASSIMO IONDINI presenta nell’ambito del 5° Festival Nazionale della Cultura Sportiva (Giochi della Legalità) il libro “DICE CHE ERA UN BELL’UOMO – Il genio di Dalla e Pallottino” (Edizioni Minerva), dedicato alla coppia artistica formata da Lucio Dalla e Paola Pallottino, pubblicato in occasione del cinquantesimo anniversario della loro celeberrima canzone “4/3/1943”.
L’incontro dal titolo “Vite fuoricampo” sarà moderato dal giornalista Massimiliano Castellani e vedrà la partecipazione del compositore e direttore d’orchestra Vince Tempera. Sul palco anche la cantante Annalisa Minetti che interpreterà alcuni grandi brani di Dalla.
L’evento è ad ingresso gratuito.
Iondini racconta nel libro retroscena e aneddoti degli esordi della carriera del cantautore bolognese e svela l’inedita versione dalliana del brano “La ragazza e l’eremita”, frutto del sodalizio con la storica dell'arte, illustratrice e paroliera Paola Pallottino. Una breve ma intensa collaborazione grazie alla quale videro la luce canzoni come “4 marzo 1943”, “Un uomo come me”, “Il gigante e la bambina” e “Anna Bellanna”.
A tal proposito, Massimo Iondini dice: «Nel cassetto di Paola Pallottino era rimasta una loro canzone di mezzo secolo fa che, con grande emozione, ho avuto il privilegio di ascoltare grazie a un provino, pianoforte e voce, registrato su una vecchia musicassetta gelosamente custodita per tutto questo tempo. Curioso è poi il fatto che diversi anni dopo essere stato musicato da Lucio, il testo de "La ragazza e l'eremita" attrasse anche Angelo Branduardi, che pubblicò il brano nel '94. Un affascinante e singolare confronto a distanza».
«Fu una pionieristica e fondamentale collaborazione quella tra Dalla e l'allora illustratrice di fiabe Paola Pallottino. – dice Massimo Iondini – Un incontro decisivo per la carriera di Lucio a partire dal testo di "Gesubambino", talmente personale e autobiografico da indurlo a intitolare il brano, complice anche la censura della Rai e degli organizzatori del Festival di Sanremo1971, con la sua stessa data di nascita, 4 marzo 1943».
Ad arricchire ulteriormente il libro “DICE CHE ERA UN BELL’UOMO – Il genio di Dalla e Pallottino” sono la prefazione di Gianni Morandi e l’introduzione di Pupi Avati, che ricordano gli esordi della carriera di Lucio Dalla. Il libro si conclude infine con una intervista esclusiva a Umberto “Tobia” Righi, per 46 anni factotum e padre putativo di Lucio, e uno scritto dello stesso Dalla, una sorta di testamento umano, artistico e spirituale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece | Wednesday 30 June 2021
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia