ZIGHIDA' TOUR 25: ECCO GLI STATUTO
28 June 2017
di Giulia Licata
Continua con successo lo "ZIGHIDÀ 25 TOUR" con cui gli STATUTO presentano il nuovo album "ZIGHIDÀ 25" (Universal), per celebrare il 25° anniversario dalla pubblicazione del disco "Zighidà". «"Zighidà" è l'album - spiegano gli Statuto - che ha consegnato il nostro Ska intriso di Soul e Pop al grande pubblico, portandoci dai locali underground al palco dell'Ariston e del Festivalbar. Il suono è originale, di facile ascolto ma mai banale, semplice seppur con ricchi arrangiamenti di fiati e tastiere. I testi trattano esplicitamente tematiche metropolitane e sociali risultando anche oggi incredibilmente attuali. La produzione di Gianni Maroccolo rende il disco sempre evoluto, oltre i limiti di tempo e spazio, integro nella sua spiccata identità mod, che caratterizza fedelmente e piacevolmente il nostro stile estetico, musicale e ideologico. Il "live" contenuto nell'altro cd dimostra che energia, entusiasmo e divertimento non penalizzano la tecnica strumentale e vocale nonché la professionalità di band come la nostra, cresciuta in cantina e nei club prima di arrivare in TV e ai grandi palchi e non viceversa...». Ecco le prossime date del calendario, in aggiornamento, dello "ZIGHIDÀ 25 TOUR": 30 giugno in Piazza a Moiano (PG); 13 luglio al BierFest di Almese (TO); 16 luglio al Turin Roots Urban Explosion di Torino; 28 luglio al PeraRock a Colli Berici (VI); 14 agosto in Piazza D'Annunzio a Suvereto (LI); 24 agosto al Festival Contro 2017 di Castagnole Lanze (AT).
Questa la tracklist del disco: "Zighidà"; "Piazza Statuto"; "Abbiamo vinto il festival di Sanremo"; "Senza di lei"; "Piera"; "Ghetto"; "Balla"; "Moskowska"; "Quando quando quando"; "Ragazzo Ultrà"; "Non farmi ridere"; "Le - U"; "Libero"; "Baciami baciami"; "Qui non c'è il mare". "Zigihdà 25" contiene anche 3 bonus track, tra cui il nuovo singolo: "Noi duri"; "Abbiamo vinto il festival di Sanremo" (con la partecipazione del tenore Romano Doria); "Qui non c'è il mare" (feat Caparezza). È in radio "Qui non c'è il mare", brano prodotto da Max Casacci che ha come ospite d'onore CAPAREZZA. I diritti SIAE del singolo "Qui non c'è il mare" saranno devoluti all'associazione CARLO U. ROSSI (già produttore della band e tra i maggiori produttori artistici italiani, scomparso tragicamente nel 2015) che si occupa di sostenere gli studi dei giovani desiderosi di diventare produttori artistici. Gli STATUTO sono oSKAr (voce), Naska (batteria), Enrico Bontempi (chitarra) e Rudy (basso). La band è una realtà unica nel panorama della musica italiana, con il suo coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati. Gli Statuto sono spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica diventata di "moda" che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, diventando totalmente originale e incatalogabile. Senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da Piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico, dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all'Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi. Gli Statuto sono reduci da un tour nei club durante il quale hanno presentato l'ultimo disco "Amore di Classe" (2016).
www.youtube.com/user/STATUTOofficial?feature=mhee
www.facebook.com/glistatuto?ref=hl
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Wednesday 28 June 2017
Ultimi diari
- PPP, l’intellettuale proletario 23/11/2025 | Incontri con gli autori
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Giulia Cecchettin al cinema, nasce “Se domani non torno” 24/11/2025 | CRONACA
- Quando il tacco batte il mondo tace, Miranda is back 23/11/2025 | NOI DONNE
- Addio a Ornella Vanoni, che ha rubato la voce al destino 22/11/2025 | CRONACA
- La 30ª Festa della Cicerchia 21/11/2025 | EVENTI
- STRE, lo Spaventapasseri che chiede un abbraccio 20/11/2025 | INTERVISTE
- Dolce natalizio alla farina di grillo 19/11/2025 | CURIOSITA'



