CLAVER GOLD E MURUBUTU - CONCERTO IN GROTTA
04 September 2021
di Giovanna Ferradini
"Infernvum alle Grotte e conversazioni dantesche" è titolo dell’evento gratuito in streaming, che vedrà protagonisti in concerto i rapper Claver Gold e Murubutu dal 7 al 9 settembre alle ore 14.
In una suggestiva location che ricorda la discesa di Dante negli Inferi, Claver Gold e Murubutu, hanno catturato alcuni tra i brani più significativi del loro album "Infernvum", per realizzare uno spettacolo in onda in esclusiva sul canale YouTube di Glory Hole Records.
Nell’affascinante cornice delle Grotte di Castellana in provincia di Bari, tra le attrazioni turistiche più importanti della Puglia e dell'Italia intera, i due MC si esibiranno con una selezione dei brani presenti nel disco e due remix inediti sempre tratti da "Infernvum".
La scelta delle Grotte, oltre al simbolismo dantesco legato al concept dell’album, vuole ricordare anche la prima data del tour che dal mese di giugno li ha portati dal Nord al Sud della Penisola, riscuotendo un importante successo e facendo registrare vari sold-out.
Questo format, realizzato da Django Concerti in collaborazione con Glory Hole Records e il contributo di Puglia Sounds (programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021), vuole essere, quindi, un mezzo per promuovere una tra le bellezze naturalistiche più importanti della nostra nazione, oltre che a un prezioso contributo in grado di arricchire ulteriormente il prestigioso progetto "Infernvum" di Claver Gold & Murubutu.
https://www.youtube.com/watch?v=z_yDVtXeO-g
https://www.facebook.com/clavergoldofficial
https://www.instagram.com/clavergold/
https://www.facebook.com/MURUBUTU
https://www.instagram.com/murubutuofficial/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | Saturday 04 September 2021
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola