ROBERTA FINOCCHIARO LIVE PER BRUCE SPRINGSTEEN
30 August 2019
di Salvatore Taibi e Arianna Del Ponte di www.paroleedintorni.it
ROBERTA FINOCCHIARO si esibisce SABATO 31 AGOSTO LIVE A BERGAMO IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEDICATO A BRUCE SPRINGSTEEN
“DA GREETINGS A THE RIVER - IL VIAGGIO VERSO LA REDENZIONE, 1973 – 1980”
Sabato 31 agosto la cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live a Bergamo in occasione del festival «Da Greetings a The River. Il viaggio verso la redenzione, 1973 - 1980», organizzato dal gruppo “NOI & Bruce Springsteen – The ties that bind”.
Per l’occasione, Roberta presenterà al pubblico alcuni brani tratti da “Something True”, il suo ultimo album di inediti registrato interamente a Memphis (Tennessee), oltre a 4 brani di Bruce Springsteen. L’artista accompagnerà musicalmente il racconto del giornalista Paolo Vites (inizio ore 14.30) e il racconto della conduttrice radiofonica e direttrice di Hitmania Magazine Patrizia De Rossi (inizio ore 16.00) presso il Seminarino di Bergamo (Via Tassis, 12 – ingresso a pagamento).
“Something True” è stato registrato negli studi della storica famiglia di Sam Phillips a Memphis (Tennessee) ed è prodotto da David LaBruyere e Stephen Chopek, rispettivamente bassista e batterista che hanno accompagnato in tour e negli studi di registrazione John Mayer, e da Simona Virlinzi della Tillie Records. Il sound che troviamo nell’album è diviso tra il folk pop di Nashville e il Funk Soul di Memphis, entrambi suoni che arrivano da ispirazioni anni 70. L’album è disponibile negli store digitali, su tutte le piattaforme streaming e nei negozi tradizionali.
«Something True è un album sincero e delicato ma allo stesso tempo pieno di Groove – racconta Roberta – e rispecchia la mia essenza e l’anima musicale. Something True è l’essere consapevoli che le cose buone arrivano lentamente e con tanta pazienza mantenendo i piedi per terra. Questo album racconta una crescita, un percorso sincero e vero, il diario aperto di una musicista».
Questa la tracklist dell’album: “Lies”, “Build my heart”, “Be myself”, “Something true”, “Leaf in a hurricane”, “Love changing”, “Paura”, “When I'm starting to love you”, “Honey tree”.
Roberta Finocchiaro è una chitarrista e cantautrice catanese. Fin da piccola coltiva la passione per la musica e a dieci anni inizia a suonare la chitarra e a scrivere le prime canzoni e in seguito impara a suonare anche il pianoforte. Nel dicembre 2014 Roberta viene notata dalla Tillie Records, etichetta discografica di Simona Virlinzi, sorella del produttore discografico catanese Francesco Virlinzi. A settembre 2016 pubblica il primo album “Foglie Di Carta”, dal genere pop/blues/folk e ispirato alle sonorità americane, che Roberta porta in giro per l’Italia con il mini tour “Foglie Di Carta Live”. A dicembre 2016 sale sul palco del Light Of Day (Italia) suonando con alcuni dei musicisti di Bruce Springsteen e il 7 dicembre 2016 apre l’ultima data del Tour “On” di Elisa. A settembre 2017 a Memphis (Tennessee) iniziano le registrazioni del suo secondo album che vanta la partecipazione di importanti musicisti americani tra cui il batterista Stephen Chopek e il bassista David LaBruyere, artisti che vantano collaborazioni live e in studio di registrazione con John Mayer, musicista preferito di Roberta. Nel dicembre 2017 Roberta vince il Fiat Music di Red Ronnie e si esibisce per la prima volta al Teatro Ariston di Sanremo. Nel gennaio 2018 si esibisce ad Asbury Park in occasione del Light Of Day (New Jersey). Nel dicembre 2018 esce l’album “Something True”.
www.robertafinocchiaro.it<https://www.robertafinocchiaro.it/> - www.facebook.com/RobertaFinocchiaroMusic<https://www.facebook.com/RobertaFinocchiaroMusic/>
open.spotify.com/artist<https://open.spotify.com/artist/7ICrMGMqVrAIBDIla3nBrk> - www.instagram.com/robertafinocchiaromusic<https://www.instagram.com/robertafinocchiaromusic/>
www.tillierecords.it<https://www.tillierecords.it/> - instagram.com/tillierecords<https://instagram.com/tillierecords>
“DA GREETINGS A THE RIVER - IL VIAGGIO VERSO LA REDENZIONE, 1973 – 1980”
Sabato 31 agosto la cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live a Bergamo in occasione del festival «Da Greetings a The River. Il viaggio verso la redenzione, 1973 - 1980», organizzato dal gruppo “NOI & Bruce Springsteen – The ties that bind”.
Per l’occasione, Roberta presenterà al pubblico alcuni brani tratti da “Something True”, il suo ultimo album di inediti registrato interamente a Memphis (Tennessee), oltre a 4 brani di Bruce Springsteen. L’artista accompagnerà musicalmente il racconto del giornalista Paolo Vites (inizio ore 14.30) e il racconto della conduttrice radiofonica e direttrice di Hitmania Magazine Patrizia De Rossi (inizio ore 16.00) presso il Seminarino di Bergamo (Via Tassis, 12 – ingresso a pagamento).
“Something True” è stato registrato negli studi della storica famiglia di Sam Phillips a Memphis (Tennessee) ed è prodotto da David LaBruyere e Stephen Chopek, rispettivamente bassista e batterista che hanno accompagnato in tour e negli studi di registrazione John Mayer, e da Simona Virlinzi della Tillie Records. Il sound che troviamo nell’album è diviso tra il folk pop di Nashville e il Funk Soul di Memphis, entrambi suoni che arrivano da ispirazioni anni 70. L’album è disponibile negli store digitali, su tutte le piattaforme streaming e nei negozi tradizionali.
«Something True è un album sincero e delicato ma allo stesso tempo pieno di Groove – racconta Roberta – e rispecchia la mia essenza e l’anima musicale. Something True è l’essere consapevoli che le cose buone arrivano lentamente e con tanta pazienza mantenendo i piedi per terra. Questo album racconta una crescita, un percorso sincero e vero, il diario aperto di una musicista».
Questa la tracklist dell’album: “Lies”, “Build my heart”, “Be myself”, “Something true”, “Leaf in a hurricane”, “Love changing”, “Paura”, “When I'm starting to love you”, “Honey tree”.
Roberta Finocchiaro è una chitarrista e cantautrice catanese. Fin da piccola coltiva la passione per la musica e a dieci anni inizia a suonare la chitarra e a scrivere le prime canzoni e in seguito impara a suonare anche il pianoforte. Nel dicembre 2014 Roberta viene notata dalla Tillie Records, etichetta discografica di Simona Virlinzi, sorella del produttore discografico catanese Francesco Virlinzi. A settembre 2016 pubblica il primo album “Foglie Di Carta”, dal genere pop/blues/folk e ispirato alle sonorità americane, che Roberta porta in giro per l’Italia con il mini tour “Foglie Di Carta Live”. A dicembre 2016 sale sul palco del Light Of Day (Italia) suonando con alcuni dei musicisti di Bruce Springsteen e il 7 dicembre 2016 apre l’ultima data del Tour “On” di Elisa. A settembre 2017 a Memphis (Tennessee) iniziano le registrazioni del suo secondo album che vanta la partecipazione di importanti musicisti americani tra cui il batterista Stephen Chopek e il bassista David LaBruyere, artisti che vantano collaborazioni live e in studio di registrazione con John Mayer, musicista preferito di Roberta. Nel dicembre 2017 Roberta vince il Fiat Music di Red Ronnie e si esibisce per la prima volta al Teatro Ariston di Sanremo. Nel gennaio 2018 si esibisce ad Asbury Park in occasione del Light Of Day (New Jersey). Nel dicembre 2018 esce l’album “Something True”.
www.robertafinocchiaro.it<https://www.robertafinocchiaro.it/> - www.facebook.com/RobertaFinocchiaroMusic<https://www.facebook.com/RobertaFinocchiaroMusic/>
open.spotify.com/artist<https://open.spotify.com/artist/7ICrMGMqVrAIBDIla3nBrk> - www.instagram.com/robertafinocchiaromusic<https://www.instagram.com/robertafinocchiaromusic/>
www.tillierecords.it<https://www.tillierecords.it/> - instagram.com/tillierecords<https://instagram.com/tillierecords>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | Friday 30 August 2019
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola