EBOLI PROTAGONISTA DI “CAMPANIA ON-SHOW”
03 May 2020
di Marco Naponiello
I borghi antichi regionali situati nei medi e piccoli centri al debutto sul proscenio internazionale grazie all’interessamento della Società Campana Beni Culturali.
L’Italia degli oltre 8000 comuni, dei tanti piccoli borghi disseminati lungo la Penisola i quali sono senza dubbio meno conosciuti al grande pubblico, ma che parimenti anch'essi vantano perle di bellezza, diverranno nel breve periodo sempre più protagonisti dei circuiti dedicati al turismo. Il tutto se consideriamo il momento storico attuale, ove a cagione della crisi sanitaria del covid-19, le risorse da parte delle famiglie vengono meno, e dunque nuovi pacchetti dovranno essere per forza di cose,offerti a prezzi calmierati. Pertanto si appalesa un'occasione imperdibile di marketing d'area per molte realtà della nostra Penisola, che tramite apposite global touring promotion, ben mirate e cadenzate, potranno rilanciarsi economicamente in un momento tanto drammatico, non solo per il nostro Paese ma per l'intera comunità internazionale. Anche la capitale storica del Sele, Eboli, la città “leviana” fondata da Greci dorici oltre tre millenni addietro, avrà la sua occasione; difatti essa rientra in un progetto varato dalla Regione Campania di crescita turistica tramite il volano culturale, un segmento certamente di nicchia ma molto promettente. A tal proposito commenta un raggiante Sindaco di Eboli, Massimo Cariello: "Campania on Show" è un progetto collettivo dedicato al patrimonio culturale campano, quello dei borghi, fuori dai grandi circuiti del turismo di massa. ll claim recita "È il tuo patrimonio culturale, raccontalo." Ed il Borgo Antico di Eboli è stato magistralmente raccontato con questo splendido video realizzato dall'Associazione Culturale "Radici”, scelto da Scabec e veicolato attraverso i propri canali turistici e culturali. Conclude soddisfatto il primo cittadino:”Un ulteriore strumento di promozione del territorio a cura di ragazzi innamorati della propria città che condividiamo in questo difficile momento, certi che distanti ma uniti #andràtuttobene.”
Il video
https://www.facebook.com/massimo.cariello.9/videos/2733756490244246/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ARCHITETTURE URBANE | Sunday 03 May 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE