EBOLI PROTAGONISTA DI “CAMPANIA ON-SHOW”
03 May 2020
di Marco Naponiello
I borghi antichi regionali situati nei medi e piccoli centri al debutto sul proscenio internazionale grazie all’interessamento della Società Campana Beni Culturali.
L’Italia degli oltre 8000 comuni, dei tanti piccoli borghi disseminati lungo la Penisola i quali sono senza dubbio meno conosciuti al grande pubblico, ma che parimenti anch'essi vantano perle di bellezza, diverranno nel breve periodo sempre più protagonisti dei circuiti dedicati al turismo. Il tutto se consideriamo il momento storico attuale, ove a cagione della crisi sanitaria del covid-19, le risorse da parte delle famiglie vengono meno, e dunque nuovi pacchetti dovranno essere per forza di cose,offerti a prezzi calmierati. Pertanto si appalesa un'occasione imperdibile di marketing d'area per molte realtà della nostra Penisola, che tramite apposite global touring promotion, ben mirate e cadenzate, potranno rilanciarsi economicamente in un momento tanto drammatico, non solo per il nostro Paese ma per l'intera comunità internazionale. Anche la capitale storica del Sele, Eboli, la città “leviana” fondata da Greci dorici oltre tre millenni addietro, avrà la sua occasione; difatti essa rientra in un progetto varato dalla Regione Campania di crescita turistica tramite il volano culturale, un segmento certamente di nicchia ma molto promettente. A tal proposito commenta un raggiante Sindaco di Eboli, Massimo Cariello: "Campania on Show" è un progetto collettivo dedicato al patrimonio culturale campano, quello dei borghi, fuori dai grandi circuiti del turismo di massa. ll claim recita "È il tuo patrimonio culturale, raccontalo." Ed il Borgo Antico di Eboli è stato magistralmente raccontato con questo splendido video realizzato dall'Associazione Culturale "Radici”, scelto da Scabec e veicolato attraverso i propri canali turistici e culturali. Conclude soddisfatto il primo cittadino:”Un ulteriore strumento di promozione del territorio a cura di ragazzi innamorati della propria città che condividiamo in questo difficile momento, certi che distanti ma uniti #andràtuttobene.”
Il video
https://www.facebook.com/massimo.cariello.9/videos/2733756490244246/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ARCHITETTURE URBANE di Azzurra Curatolo | Sunday 03 May 2020
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola