ROMELU LUKAKU GLADIATORE A ROMA
01 September 2023
di Roberto Di Cesare
Il contratto di Romelu Lukaku è stato depositato. Il goleador belga è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma, che proprio come lo scorso anno regala un top player all’ambiente giallorosso, in questo caso in prestito dal Chelsea.
Tifosi che però, se da un lato dimostrano il proprio sostegno ed euforia per i nuovi acquisti, d’altra parte temono per la tenuta fisica di gran parte della rosa, costituita principalmente da giocatori di qualità ma fragili.
Uno su tutti, basandoci sulle statistiche dello scorso anno è proprio Paulo Dybala, attaccante dalla qualita sopraffina ma che lo scorso anno ha spesso guardato i propri compagni di squadra dall’infermeria.
Sarà dunque anche l’impegno dei preparatori atletici e la prudenza dello stesso José Mourinho nel preservare i propri giocatori a indirizzare la stagione della squadra.
La Roma, nell’annata passata, è riuscita nel raggiungimento della finale d’Europa League e del sesto posto in campionato. Dopo un’estate nella quale, sino all’ultimo come unica punta c’era il gallo Belotti, la proprietà Friedkin ha prima trattato per Azmoun dalla Bundesliga per poi passare a un centravanti di peso e di livello internazionale come Lukaku.
È inevitabile dunque affermare, evidenziando le statistiche del bomber belga nei 3 anni giocati in Serie A con la maglia dell’Inter, che le pretese quest’anno sono alte.
Proprio come disse Dybala un anno fa, il nuovo numero 90 della Roma, con 57 gol e 19 assist nel nostro campionato, oltre al progetto è stato orientato a questa scelta soprattutto per il calore del tifo, finalmente soddisfatto dopo l’arrivo del suo nuovo “gladiatore” giallorosso.
La palla passerà a Mourinho, che domani, contro il Milan all’Olimpico deciderà se utilizzare il nuovo innesto offensivo fin da subito, per ricercare punti prima della sosta, dopo la sconfitta di Verona e il pareggio alla prima giornata contro la Salernitana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Friday 01 September 2023
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE