FORMULA 1 - VETTEL LASCIA LE GARE
02 August 2022
di Roberto di Cesare
Vettel annuncia il ritiro, il suo erede continua a brillare
È proprio nell’ultimo giorno di questo caldo luglio del 2022 che si è svolto il tredicesimo weekend di Formula1 di quest’anno, stavolta in Ungheria.
Un anno sinora ricco di sorprese, delusioni e conferme come quella di Max Verstappen, sempre più trascinatore della propria scuderia. Non sarebbe di fatto una bugia parlare dell’olandese come il nuovo Re del campionato, ormai capitanato da scuderie come la Mercedes, la Ferrari e soprattutto la Red Bull.
Quest’ultima di fatto, malgrado gli scarsi risultati delle qualifiche di sabato, con la sua nona vittoria ammira i propri avversari dall’alto, seguita dalla Ferrari, deludente domenica a causa di errate scelte tattiche.
Nonostante ciò però andremmo contro lo sport e il rispetto parlando della scuderia austriaca senza fare riferimento a colui che ha preceduto e dominato la scena: Sebastian Vettel.
Il tedesco, nonché pilota più giovane ad aggiudicarsi un campionato mondiale, è stato negli ultimi giorni causa di sconvolgimento per tutto il mondo dello sport, tutt’altro che pronto al ritiro di un’altra leggenda.
Egli, giovedì 28, in seguito a svariati anni all’apice conditi da 4 titoli mondiali, 53 vittorie e 57 pole position, ha annunciato sui social il suo prossimo abbandono del mondo delle corse.
Una dimensione da lui sempre egregiamente dominata passando dalla sua prima gara vinta alla Toro Rosso nel 2008, al fulcro della propria carriera avvenuto proprio nella scuderia austriaca.
La Red Bull, nell’ultimo anno protagonista nelle corse, fece di fatto il proprio ingresso nei gradini più alti del podio proprio grazie all’ex pilota della Ferrari.
I mondiali che andarono dal 2010 al 2013 furono infatti la vera e propria affermazione di Sebastian Vettel. Durante questi 4 anni, il pilota nato nel centro della Germania, riuscì ad aggiudicarsi ben 4 titoli mondiali a discapito di figure come il suo compagno di squadra Webber, Hamilton e soprattutto Alonso.
E sarà proprio quest’ultimo che, dopo 2 anni passati all’Alpine, lo sostituirà all’Aston Martin, subito a lavoro in seguito al messaggiodi addio annunciato dal tedesco. Un pilota che, malgrado l’età o i risultati raggiunti, avrà sempre spazio nei cuori di tutti gli appassionati di questo sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare | Tuesday 02 August 2022
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI