BIKE WASHING MACHINE: IN FORMA E PULITI
09 November 2019
di Giovanni Schiavo
La crescente consapevolezza che l'attuale sistema di vita sia sempre meno sostenibile per il Pianeta in cui viviamo spinge il mondo dell'innovazione alla ricerca di prodotti che rispondano al principio di un consumo di risorse più moderato, consapevole, green .
La pulizia e il mantenersi in forma sono due aspetti importantissimi nella vita quotidiana, e questa lavatrice ecologica permette di attuarli entrambi, contemporaneamente, unendo l’utile al dilettevole.
Si tratta della Bike Washing Machine o B.W.M., un progetto degli studenti della Dalian Nationality University in Cina, i quali hanno realizzato un prototipo di questa cyclette con la quale ci si può allenare e allo stesso tempo lavare gli indumenti.
Come funziona: pedalando si fa girare il cestello per i panni, ma la pedalata non genera solo il movimento rotatorio che permette il lavaggio degli indumenti, ma anche l’energia necessaria per il funzionamento del display. L’energia generata in eccesso potrà essere riutilizzata successivamente.
L’acqua e il detersivo necessari al lavaggio possono essere inseriti direttamente nel cestello. Per il risciacquo occorre svuotare il cestello e inserire dell’acqua pulita. La lavatrice a pedali è anche in grado di effettuare la centrifuga. È sufficiente svuotare i liquidi del risciacquo e riprendere a pedalare vigorosamente per eliminare dal bucato l’acqua in eccesso.
Questa bicicletta supporta almeno per il momento piccoli carichi di bucato, il cestello infatti è alto 600mm e largo 250mm. Tutta la cyclette è lunga 1 metro con manubrio e sellino regolabili in altezza.
La Bike Washing Machine è stata ideata soprattutto per invogliare le persone pigre all’ attività fisica col movente del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Tuttavia gli ideatori stanno ancora lavorando sul prototipo per rendere questa cyclette ancora più efficiente in modo da poterla immettere sul mercato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | Saturday 09 November 2019
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola