LE POESIE DI “DONNA...MISTERO, ARTE”
03 May 2021
di Marco Naponiello
Eboli: Antologia poetica al Giardino Segreto
Raccolta di Liriche "Donna...mistero, arte" a cura del Centro Culturale Studi Storici di Eboli. Evento tenutosi presso il centro per l’infanzia “Il Giardino Segreto”
Nonostante il perdurare della pandemia che ha bloccato quasi completamente da oltre un anno ogni tipologia di eventi pubblici, adesso le minori restrizioni varate dagli organi istituzionali permettono di riproporre appuntamenti culturali con le dovute cautele. A tal riguardo ad Eboli si è presentata da subito tramite il “Centro Culturale Studi Storici - Il Saggio”, del cav. Giuseppe Barra, un brand letterario e non solo, conosciuto anche al di fuori delle mura cittadine. La location della kermesse, intitolata: “Antologia " Donna ...mistero, arte", è stata, domenica 2 maggio a partire dalle ore 10, il “Giardino Segreto”, una polifunzionale scuola per l'infanzia situata nel cuore urbano, ed il tutto nel massimo rispetto dei protocolli anti-Covid. Quivi dopo l’introduzione del patron cav. Giuseppe Barra e del figlio Berniero, sono state declamate le poesie giunte, è il caso di dirlo, da ogni angolo d’Italia, da parte di lettori scelti appositamente dalla medesima organizzazione; ci riferiamo a: Maria Ronca (responsabile avellinese della “Edizioni Il Saggio”), Miriam Santimone, Maria Carmela Mandolfino, Ester Pepe ed infine Giovanni Vuocolo. Va specificato che l’evento poetico della casa editrice ebolitana ha avuto un prologo vergato da Filomena Domini animatrice di appuntamenti di genere, con il ruolo ultroneo di madrina, attraverso un compendioso comunicato stampa: ”Abbiamo atteso tempi migliori, abbiamo preteso traiettorie di speranza, elargito oboli di vita nuova. In ogni verso abbiamo profuso sacrilegi e preghiere, in ogni rima abbiamo disegnato sguardi di mare ed ora, finalmente, è tornato il tempo folle dei poeti che costruiscono ponti tra l' essere e il divenire, attraverso pagine di vita e di poesia dove il viaggio di ognuno è il viaggio di tutti. Termina Filomena Domini, poetessa di fama nazionale: ”Domenica, 2 maggio, alle ore 10.00 in diretta fb, la presentazione dell'antologia, felicemente giunta alla sua decima edizione, che percorrerà territori vicini e lontani, per annunciare epifanie di poesia, scommettendo, al tavolo verde della speranza, monete di futuro, in un tempo di fragile attesa.”Pertanto gli appassionati dei “bei versi” in rima o sciolti, in veritàassai numerosi, hanno potuto seguire l’appuntamento letterario per mezzo della diretta streaming svoltasi sulla piattaforma social-media della “Edizioni Il Saggio”: l’Italia riparte se riparte la Cultura!
Video: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=249170893412427&id=100049585545008
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | Monday 03 May 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE