MUSICLIFE.LIVE - SITO D’ARTE E SPETTACOLO
29 October 2020
di Roberto Dall'Acqua
In questo periodo difficile per la musica dal vivo nasce MUSICLIFE.LIVE, la nuova piattaforma digitale creata per la formazione professionale nello spettacolo e nella musica, oltre ad essere un “luogo di incontro” per musicisti, cantanti, compositori, professionisti, produttori e tutti gli appassionali di musica.
Da un’idea di Astralmusic, il portale Musiclife.live (ideato durante il lockdown) permette di poter ascoltare un concerto live online, imparare uno strumento musicale, partecipare a seminari di approfondimento, acquistare beat per fare musica, essere informato sui festival e sui vari casting, rimanendo sempre connessi insieme ad altre persone che condividono gli stessi interessi degli utenti.
Musiclife.live diventa quindi un modo per accorciare le distanze, mettere in contatto professionisti del settore in modo semplice e diretto, che sia attraverso la piattaforma digitale che de visu, grazie a colloqui e incontri con i più importanti esperti e appassionati di musica.
In collaborazione con l’Accademia Online GLOBAL ARTS, su Musiclife.live è possibile imparare un vero e proprio mestiere. Grazie alla direzione artistica degli artisti internazionali Christine Grimandi (interprete internazionale) e il Maestro Simon Lee (che ha collaborato fra altri artisti internazionali con Björk, Primal Scream, Carreras, Sarah Chang, collaboratore e supervisore musicale da oltre vent’anni di Andrew Lloyd Webber), gli utenti potranno specializzarsi in varie discipline come musica, regia, recitazione, canto, composizione e tanto altro ancora. Oltre a tutte le news artistiche, ci sarà una sezione dedicata ai professionisti dello spettacolo di materia burocratica e fiscale con il supporto dell’ufficio legale Vittorio Costa e Associati e Astralmusic.
L’idea di MUSICLIFE.LIVE nasce da Astralmusic, agenzia di rappresentanza artistica per tutti gli operatori dello spettacolo che dal 1998 opera principalmente nei settori di consulenza artistica e fiscale, produzione discografica, accademia musicale, promozione e organizzazione eventi con sede legale a Castelplanio nelle Marche e altre sedi a Roma, Milano, Londra e Doha in Qatar. Lo staff di giovani professionisti specializzati nei vari settori è coordinato dai due soci fondatori e titolari, i fratelli Giordano e Graziano Tittarelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | Thursday 29 October 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Le “Impronte” artistiche di Enrico Ruggeri 04/08/2025 | EVENTI
- Interrail, non solo viaggio dei giovani 31/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Seabin, il “mangia-plastica” del futuro 31/07/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- Ludovico Einaudi, “La musica, le origini, l’enigma” 30/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Andrea Petrucci, «La mia notte eterna, la mia rinascita 29/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Guernica, tra guerra e riciclo 28/07/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE