POETI DER TRULLO - “METROROMANTICI - IL RADIOFILM”
04 October 2021
di Giuseppe Messina
“Metroromantici - Il radiofilm” è il titolo del nuovo podcast firmato Poeti der Trullo, disponibile in tutte le piattaforme digitali da lunedì 4 ottobre.
A sei anni dalla loro ultima pubblicazione ufficiale, ovvero il libro “Metroromantici”, il collettivo urbano romano torna con un nuovo progetto per il quale diventano autori e produttori. Dalla poesia di strada, che li ha consacrati come veri e propri pionieri fondatori di una "scuola romana", decidono ora di sperimentare un nuovo linguaggio e misurarsi con uno scenario globale.
Er Bestia, Er Quercia, Marta der Terzo Lotto, Sara G., Er Farco e Inumi Laconico, questi i nomi dei membri del collettivo che da sempre vogliono restare anonimi, tornano con un lavoro che mescola prosa e poesia, riportando alla luce quel radiodramma che dagli Anni ’20 ha appassionato migliaia di ascoltatori in tutto il mondo. Grazie alle nuove tecnologie digitali e alla sensibilità degli autori nell’intercettare la contemporaneità, questo lavoro vuole riportare nel presente il genere del radiofilm senza tralasciare l’attenzione verso il componimento poetico che da sempre ha caratterizzato le loro iniziative.
I 45 minuti del racconto sono affidati alle voci attoriali di Elisabetta De Vito, FrancescoGiordano, Lorenzo Parrotto e Riccardo Parravicini, coordinati dal regista Andrea Rusich che con gli autori hanno sviluppato storie di strada sullo sfondo di una Roma periferica, dove risuona la musica rap. All'interno delle vicende si aprono poi 12 finestre poetiche, dei quadri isolati ma che con il racconto trainante sono collegati. Un'unica voce narrante che lascia di volta in volta il posto a voci diverse a cui sono affidate le poesie del collettivo.
La colonna sonora è affidata interamente alla storica formazione rap Colle der Fomento, che ha messo a disposizione l'ultimo album “Adversus” non solo con i suoi pezzi ma anche come base musicale per le poesie del metroromantico radiodramma.
https://www.poetidertrullo.it/
https://www.instagram.com/poetidertrullo/
https://www.facebook.com/ipoetidertrullo
https://www.youtube.com/watch?v=8THY03u2OfU
https://open.spotify.com/show/73j05i5sUPuvZHZiwS2vCb
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | Monday 04 October 2021
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Lettere d'amore nella storia, crush 27/03/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 26/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alex Peroni, “Non trovo più la radio” 26/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Inseparabili, il vizio dell'illusione 25/03/2025 | INTERVISTE
- Fabrizio Corona, “Falsissimo nove” 24/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE