CAROSELLO RECORDS "SE FOSSIMO MUSICA" PER LE DIVERSITÀ
28 June 2021
di Vittorio Esperia
IN OCCASIONE DEL PRIDE MONTH
ONLINE LA CLIP CELEBRATIVA A SOSTEGNO DELL' INCLUSIVITÀ E DELLA DIVERSITÀ
Carosello Records ha da sempre avuto tra i suoi princìpi cardine l'inclusione, il diritto di essere sé stessi e la valorizzazione di ogni tipo di diversità.
Ogni essere umano è uguale l'uno con l'altro e ha eguali diritti. Essere uguali, però, non significa somigliarsi e pensare tutti allo stesso modo.
Esistono diversità di pensiero, di colori, di esperienze, di culture, di modi di intendere e vivere l'amore.
E di fronte a cotanta ricchezza, l’invito è quello di aprirsi all’altro. Perché lo scambio e la tolleranza verso gli altri arricchiscono e stimolano ognuno di noi.
Ed è per questo che, in occasione del pride month, Carosello celebra la diversità e l'amore in tutte le sue forme attraverso una clip che racchiude alcune tra le scene più belle ed inclusive dei videoclip dei suoi artisti. Attraverso un parallelismo con la ricchezza e la varietà presenti in musica, Carosello intende lanciare un messaggio universale, ovvero che la diversità è uno dei valori fondamentali del nostro secolo.
Se fossimo musica
saremmo delle melodie diverse.
Alcune soavi,
altre stonate,
altre in armonia col mondo,
altre ancora completamente fuori dal coro.
Melodie diverse,
suoni diversi,
suoni che raccontano una storia,
la nostra.
Ognuno con la propria identità,
ognuno con le proprie particolarità
e la fortuna di essere unico al mondo.
E se ci diranno che siamo sbagliati
e che non esistono note diverse, stonate…
Sarà in quel momento che
le nostre voci si uniranno in un unico coro
per fare un rumore meraviglioso.
Carosello Records
valore alla musica,
valore alla diversità,
valore all’amore…
A tutte le forme d’amore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia | Monday 28 June 2021
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- CLAUDIO BAGLIONI: il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date a IMOLA (BO), BIELLA, ADRIA (RO), ROVIGO, BELLUNO, CONEGLIANO (TV). 07/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “GLI SPIRITI DELL’ISOLA” - ABISSI INSONDABILI D’IRLANDA 07/02/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia