2024 MOTIVI PER BRINDARE AL NUOVO ANNO
30 December 2023
di Roberto Dall’Acqua
https://youtube.com/playlist?list=PLpKnOQnvWvMZjOHtlSy8ghM1vSIfwpkIR&si=vTahUxV96mJympZJ
Un altro anno è trascorso e, inesorabilmente, arrivano le feste di fine anno. Natale e Capodanno senza tralasciare Santo Stefano e i giorni seguenti. Cosa è cambiato rispetto a un anno fa? Abbiamo rispettato i buoni propositi espressi l’anno scorso? Certo ci siamo impegnati ma, per certi versi, non sempre tutto è dipeso da noi. Il 2024 sarà un anno migliore? Chissà…Nessuno di noi può prevederlo.
Da una guerra siamo passati a due guerre, il Covid non è certo tramontato e l’economia mondiale non va certo bene. Ogni tanto qualche pazzo, o qualche terrorista, fa strage di persone senza un perché. Ogni tre giorni un uomo uccide una donna e abbiamo imparato, dopo un po’ di tempo, a non parlare di raptus ma di omicidi programmati. Non comprendo la razza umana che compie eccidi in nome della religione, del potere, della supremazia economica, figuriamoci in nome dell’amore.
Un libro per tutti, al fine di lubrificare le rotelle di un cervello troppo spesso appiattito dalla tecnologia del web e dei social. Ancora di più raccomando di trascorrere due, tre giorni in vacanza. Staccare dal lavoro, dagli impegni sociali, dalla città. Magari andare in una località termale dove ripristinare, affogati nelle acque calde, i flussi dei nostri cervelli.
Cosa porterà in dono l’anno prossimo? Siamo in attesa…Intanto un consiglio per gli acquisti - come diceva Maurizio Costanzo morto il 24 febbraio 2023 -, per rendere piacevole il nostro 2024.
Un libro per tutti, al fine di lubrificare le rotelle di un cervello troppo spesso appiattito dalla tecnologia del web e dei social. Ancora di più raccomando di trascorrere due, tre giorni in vacanza. Staccare dal lavoro, dagli impegni sociali, dalla città. Magari andare in una località termale dove ripristinare, affogati nelle acque calde, i flussi dei nostri cervelli.
Oggi, come e più di ieri, abbiamo bisogno di quiete. Affinché il 2024 sia un anno da ricordare positivamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Saturday 30 December 2023
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA



