BRINDISI PER UN FUTURO SERENO
23 December 2022
di Roberto Dall’Acqua
L’anno 2022, ormai in conclusione, non è stato molto felice. È arrivata la guerra, è continuata la pandemia da Covid 19 (anche se qualcuno fa finta di niente ultimamente), prosegue la crisi economica che ci fa tutti più poveri e non stiamo parlando solo di soldi.
In Italia ci sono state nuove elezioni politiche e, per la prima volta, una donna ha il ruolo di primo ministro. Non dovrebbe costituire una novità ma, nel nostro paese, rappresenta un avvenimento epocale nonostante molte donne, negli anni passati, abbiano fatto politica ad alto livello.
Giorgia Meloni, presidente del consiglio, vorremmo non fosse relegata al ruolo di una rara tigre bianca nel vasto panorama dell’agone politico.
Aspettiamo, con fiducia, quanto il suo governo - speriamo con non troppe difficoltà - realizzerà nel prossimo futuro. Mesi difficili sulla scena internazionale tra crisi globale, pandemia e guerre (perché non si combatte soltanto a Est del mondo).
Sarebbe opportuno considerare il 2023 come un anno di transizione verso un avvenire più florido che consenta una prosperità universale.
Attendiamo la risposta che verrà dai prossimi interventi. Urge una sveglia - pungente e urgente - dall’intorpidimento generale perché i problemi riguardano tutto il mondo, non solo l’Italia.
Comunque si farà festa, come consuetudine, da un capo all’altro del globo. Ci scambieremo auguri, esortazioni e sollecitazioni. Perché Natale e Capodanno si festeggiano in ogni modo sempre, poveri o ricchi che siamo.
Gli auguri della redazione de Il Giornale del Ricordo sono per feste serene e che il nuovo anno ci porti in dono, specialmente, la salute fisica e mentale con cui affrontare, tenacemente, le prove della vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Friday 23 December 2022
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Alteria, travolgente rock 14/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 13/04/2025 | LETTERE D'AMORE