OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI
17 May 2022
di Laura Sanna
Si celebra oggi - 17 maggio - la Giornata internazionale contro l'omofobia la bifobia e la transfobia. Trentadue anni dopo la storica data in cui l'Oms ha cancellato definitivamente l'omosessualità dall'elenco delle malattie riconosciute come disturbi mentali, Arcigay lancia lo slogan "E il Parlamento applaude", denunciando l'affossamento del ddl Zan in Senato e riportando i numeri ancora allarmanti sulle discriminazioni verso le persone lgbtqi+.
Oggi anche la Sicilia aderisce alla giornata contro l'omofobia con due grandi raduni a Palermo e a Catania. Arcigay Palermo, in collaborazione con il Sism, acronimo di Segretariato italiano studenti in Medicina sede di Palermo, dà appuntamento alle ore 17 in piazza Magione con la biblioteca vivente: ogni partecipante diventa un libro con una storia da raccontare e ascoltare in gruppo come in una grande biblioteca di piazza. A Catania, alle 16,30, il raduno con i giovani di Arcigay in piazza Bellini, tra giochi, dibattiti sui diritti civili, musica e balli.
Dando seguito alla circolare del ministro Bianchi - che ha già fatto infuriare Fratelli d'Italia - anche negli istituti siciliani sono stati organizzati per oggi dibattiti contro le discriminazioni sessuali, sul rispetto dei diritti umani e sulle libertà fondamentali. Arcigay è presente questa mattina all'istituto Pietro Piazza di Palermo per un incontro con gli studenti. Altri due istituti che pure si erano resi disponibili hanno disdetto il dibattito.
"Questa giornata è una festa che ci ricorda però tutto quello che ancora siamo ben lontani dall'aver raggiunto - dice Daniela Tomasino del consiglio direttivo di Arcigay Palermo - nell'ultima Rainbow map d'Europa l'Italia è 33esima su 49 Paesi. Non avere una legge contro le discriminazioni sessuali, né parlare di matrimoni egualitari è ancora un gap insormontabile col resto d'Europa. Ma la nostra voce non si zittisce, anzi urla più forte di prima". E a ridosso della giornata di celebrazioni, Arcigay annuncia anche l'apertura dal 23 maggio di "Protego", il primo centro antidiscriminazioni dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere con sedi a Palermo, all'interno dei Cantieri culturali, e a Trapani in versione itinerante grazie al camper dell'associazione. Sarà uno sportello di ascolto con numero attivo 24 ore su 24 e centro di attività con servizi di assistenza psicologica e consulenze con avvocati civilisti e penalisti, assistenti sociali e mediatori familiari. Il 9 luglio, sempre a Palermo, il ritorno del corteo del Palermo Pride con la novità degli "Stati gender-ali", l'assemblea dei rappresentanti di tutti i movimenti lgbtqi+ d'Italia presente in città in occasione della manifestazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Tuesday 17 May 2022
Ultimi diari
- Nonno Cosimo - Un amore immenso 13/08/2022 | Ricordo dei defunti
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “AIDA” E “LA TRAVIATA” AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA 18/08/2022 | EVENTI
- EDOARDO BREDA 14/08/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LECATTEDRALI ARTS si arricchisce dell'archivio del jazzista GIANNI BASSO, donato dal figlio Gerry. Il museo di opere e cimeli musicali condiviso in continua evoluzione sarà ospitato all'interno de LECATTEDRALI nel Monferrato. 14/08/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- EMA - OFFRE “IL MEGLIO DI ME” 14/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CAIANIELLO E MARANDINO - GOLF D’ELITE 13/08/2022 | EVENTI
- Il 19 e 20 agosto a FERRARA, come anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il FE-STIVAL DAYS, il primo festival indipendente ed emergente. Tra gli ospiti CRISTINA DONÀ e PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI 13/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola