AL VOX - “TRENTA” VIAGGIO NELL’ESSERE UMANO
19 February 2022
di Elisa Serrani
“TRENTA” È IL NUOVO ALBUM DI AL VOX, UN ISTRIONICO VIAGGIO NELL’ARCOBALENO SOCIO-EMOTIVO DELL’ESSERE UMANO
Teatrale, brillante e trasversale, Al Vox, al secolo Alberto Lupia, torna a smuovere menti e coscienze in “TRENTA” (Pako Music Records/Visory Records/Believe Digital), il suo nuovo album disponibile in tutti i digital store.
Anticipato dalla struggente intensità de “Il Giullare” (video qui) e dal tagliente inno “Autodipendenza” (videoclip disponibile qui) – due release extra-progetto -, “TRENTA” è il manifesto artistico del camaleontico cantautore ligure, un disco volto a celebrare non soltanto i suoi primi trent’anni di vita, ma soprattutto, la sua visione dell’Arte e del mercato musicale contemporaneo.
Una dichiarazione d’intenti anticonformista, autentica e sincera, in cui le molteplici anime del suo poliedrico artefice si spogliano da filtri e maschere per dar vita ad un connubio di sonorità, concetti e prospettive, atti a stimolare il pubblico ad un ascolto impegnato e penetrante, in grado di valicare l’orecchio per giungere con veemente repentinità ad anima e cuore.
Un concept caleidoscopico ed istrionico, in cui il geniale estro di Al Vox dà sfogo alla peculiarità della sua penna e della sua capacità interpretativa, fondendo con maestria ad una presenza scenica unica ed eccentrica, la perenne ricerca di una verità personale che sappia abbracciare l’universale, traendo dalla nobile sensibilità delineata da una scrittura eclettica ed arguta e da un’accuratezza comunicativa intensa e vibrante, capace di accarezzare e travolge le corde emozionali, con intelligenza, rispetto e raffinatezza.
Come 10 atti teatrali che rappresentano l’opera della vita, “TRENTA” è l’emblema di un cantautorato innovativo e rivoluzionario, che attinge con assoluta riverenza ai pionieri di un’attitude anticonvenzionale, ma pone in essere uno spaccato illuminante e personale, sorretto dal file rouge di tematiche complesse e di ardua esposizione, come quelle dei disagi socio-psicologici.
Personaggi eccentrici, stravaganti e fuori dagli schemi si susseguono in un’enfatica rappresentazione dell’esistenza umana, tra emozioni distopiche, dolcezza, irriverenza, rabbia, gioia e frustrazione, portando in scena lo straordinario spettacolo della vita in ogni sua sfumatura e chiaroscuro, mettendo in luce una molteplicità di sensazioni, stimoli e pensieri che riconfermano la perspicacia creativa di Al Vox.
A supportare l’uscita di “TRENTA”, l'ingresso in rotazione radiofonica del singolo “Astrolove”, un synthpop psichedelico dai tratti post-punk che rimanda con immediatezza ad un mood di ribellione e libertà. Il brano, seconda traccia del progetto full length, narra con fierezza di un outsider contemporaneo, evidenziando alcune voragini sociali ed è accompagnato dal videoclip ufficiale, ideato, diretto e realizzato dallo stesso Al Vox.
Dotato di una finezza d’animo di raro riscontro e di una versatilità che gli consente di spaziare agevolmente dal canto alla recitazione, dalla scrittura alla composizione e dalla fase embrionale di un progetto artistico alla sua completa realizzazione, Al Vox è uno dei rappresentati più completi, originali e innovativi del panorama musicale italiano.
A seguire, tracklist e Track by Track del disco, interamente composto, arrangiato, scritto e pre-mixato da Al Vox, con mix e master a cura di Andrea Anzaldi (Apollo Studio di Genova):
“TRENTA” – Tracklist:
- Calma
- Astrolove
- Mood
- Rispetto
- Ho perso (feat. Luisenzaltro)
- Elettrofilastrocca
- Nero carbone
- Diverso
- Apocalisse
- Spleen
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Saturday 19 February 2022
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Lettere d'amore nella storia, crush 27/03/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 26/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alex Peroni, “Non trovo più la radio” 26/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Inseparabili, il vizio dell'illusione 25/03/2025 | INTERVISTE
- Fabrizio Corona, “Falsissimo nove” 24/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE