ALCHIMISTA - “SAUDADE” MONDI ESOTICI E FANTASTICI
13 March 2023
di Elisa Serrani
Reduce dalla partecipazione a Casa Sanremo 2022 e dal successo di brani come “Oceano” e “Come in un sogno”, l’intenso cantautore e musicista genovese Alchimista, al secolo Davide Lusardi, torna nei digital store con “Saudade”, il suo nuovo EP in cui si intrecciano, nella perfetta alchimia tra musica ed emozioni, ricordi, riflessioni, esperienze e minuziosa ricerca sonora.
Anticipato dall’omonimo singoloe dalla delicatissima e struggente carezza sull’anima “Vertigine”, “Saudade” è un incredibile viaggio tra le note in cui si scorgono e si fondono scenari quotidiani a mondi incantati e fantastici, in un continuum emozionale che, come un rollercoaster nel Luna Park dei sentimenti, alterna al quieto dondolio della serenità, picchi di euforia e tumultuose e impervie discese.
Quattro brani accomunati dal fil rouge dell’esperienza, da quei frammenti di vita vissuta che, tra attimi di attesa, gioie e sofferenze, si innestano nei pensieri dove continuano ad esistere, come suggerisce il titolo, in un rewind nostalgico e malinconico di tutto ciò che è stato, ma persiste tra le pagine della nostra memoria.
Una mancanza composta, elegante, ricolma di dignità, che si nutre e si fortifica di quell’assenza presente da cui non riusciamo – e non vogliamo – liberarci e che l’artista esprime, mediante la poetica delle sue liriche, in un’autobiografia sospesa a mezz’aria tra mente e cuore, custodita in quell’isola lontana, di cui noi soltanto conosciamo la rotta, dove sono riposti tutti i nostri ricordi. Ricordi felici e sofferti, che tra un abbraccio e una ferita ci hanno reso ciò che siamo e che spesso fatichiamo a lasciarci alle spalle, per il timore di affrontare e affrontarci in un futuro incerto e del tutto nuovo, che richiede, quasi impone, di rinascere ogni giorno, mettendo un punto a quei capitoli che vorremmo continuare a leggere o riscrivere, anziché voltare pagina e trovare la forza per redigerne di nuovi.
Un vero e proprio percorso a tappe che, dalla “Vertigine” causata dall’insicurezza verso ciò che verrà, attraversa la “Saudade” degli istanti più leggeri e spensierati trasformati in “Grandine” dalla fugacità del tempo, per giungere ad un timido ma tanto atteso “Ciao presente”, che sancisce al tempo stesso la fine di un’avventura e l’inizio di quella successiva, con la promessa di vivere e viversi istante per istante.
La malinconia del passato, ma, in un’incantevole escursione onirica ad occhi aperti, la nostalgia di un futuro capace di sciogliere la fitta coltre tra unione e divisione, mediante paesaggi tropicali che scaldano il cuore e dissipano ogni barriera.
«Nelle immagini esotiche e nella nostalgia del futuro,
il confine fra separazione e unione si dissolve
e ciò che resta è “Saudade”».
Alchimista
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 13 March 2023
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Modà, non solo “8 canzoni” 15/03/2025 | INTERVISTE
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Silvio Irilli, “cura” le emozioni 12/03/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Il Silenzio cura, in un abbraccio 11/03/2025 | LE ANIME BELLE