ALEX BRITTI - "UNA PAROLA DIFFERENTE"
25 April 2020
di Elisa Serrani
E’ online “Una parola differente” (It.Pop/Artist First), il nuovo singolo di ALEX BRITTI, che segna il suo effettivo ritorno (dopo la collaborazione con Salmo e DJ Gengis su “Brittish“), sul mercato discografico, a tre anni di distanza dall’ultimo album di inediti “In nome dell’amore – Volume 2”.
«A volte – racconta Britti – cerchiamo di fare cose impossibili per stupire la persona che ci piace, parliamo in un modo diverso, esageriamo comportamenti di solito giusti ma che al momento non ci sembrano idonei e lo facciamo solo per far colpo, per sorprendere, invece basta essere se stessi e attendere che cose normali e spontanee facciano il loro corso, uno sguardo, un caffè preso insieme, due chiacchiere normali, insomma credo che la cosa principale sia essere sempre noi stessi e stimolare l’altra/o a fare lo stesso, magari guardarti dormire mentre albeggia vale più di mille sorprese.».
Sui Social, Alex Britti scrive: «Volevo dirvi “una parola differente”. In questo momento così difficile, dopo le lezioni di chitarra, ho pensato molto ai gesti e alle emozioni che anche durante questa emergenza Covid non abbiamo smesso di fare o provare… Ecco perché ho deciso di far uscire una nuova canzone proprio ora».
Il brano, che è stato registrato nello studio del cantautore romano qualche mese fa, potrebbe anticipare l’uscita di un nuovo disco; a tal proposito, lo stesso Britti racconta ai colleghi di Leggo:
«Non c’è oggi l’esigenza di uscire subito. Prima i singoli, su Spotify, su YouTube e poi il disco. Voglio fare al contrario. Come negli anni 60».
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Saturday 25 April 2020
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE