COSI' CANTO' BELLAVISTA
11 November 2016
di Giovanni Schiavo
Il cantautore e musicista napoletano Bellavista si esibisce in provincia di Salerno con il suo nuovo album "TARANTELLA NEL CASTELLO PUTIPÙ" (Bollettino Edizioni Musicali/Artist First), già disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming. L'artista sarà accompagnato sul palco da Flavio Gaudino (chitarra), Valentina D'Amore (Basso), Pasquale Rummo (batteria), Alberto Pesce (piano e Synth). Questi gli appuntamenti: il 10 novembre al Briga di Eboli (SA); il 19 novembre al Caffè Trezza di Teggiano (SA). L'album "Tarantella nel Castello Putipù", anticipato dal singolo "L'Italienne", è composto da 10 tracce, alcune eseguite con strumenti della tradizione popolare, che raccontano storie di vita di persone comuni attraverso metafore, citazioni e messaggi forti celati da una sottile ironia. Questa la tracklist dell'album: "L'Italienne", "La vera bellezza", "La storia di Don Mimì", "Sei in lista? (Il tipo alternativo)", "Il sovrano e il manuale", "Tarantella nel Castello Putipù", "Il pilota coi baffi", "Pennelli su tela lunatica", "C'è vita su Marte", "Dalla stessa prospettiva di una stella". «Ho scritto questo disco - afferma Bellavista - per raccontare di sguardi che ho incrociato, voci di persone che non arrivano mai all'attenzione, seppur alte, seppur stanche...seppur ripetitive. Ho attraversato l'amore, criptando l'uso sdolcinato del termine, lasciandolo alla libera interpretazione delle persone curiose. Ho inseguito la bellezza, quella vera; la bellezza di una nascita, di una vittoria, di un equilibrio; la bellezza della semplicità e delle persone comuni. Così nasce "Tarantella nel castello Putipù". Il titolo non è un richiamo alle mie radici partenopee. Il termine "tarantella", viene trasformato in sinonimo di aggregazione, di unione tra persone semplici; il "castello" rappresenta invece un premio per il popolo, una meritata ricompensa. E il "putipù"? Non l'ho mai capito, mi è uscito così...come un "no sense" che non guasta mai!». Il video del singolo "L'Italienne", che ha anticipato l'uscita dell'album, è visibile al link: . Bellavista, all'anagrafe Enzo Fiorentino, è un cantautore e polistrumentista nato a Napoli, il 24 Novembre 1978. Si avvicina alla musica sin da bambino studiando pianoforte, chitarra e basso elettrico. Negli anni ha stabilito un feeling naturale con qualsiasi strumento definendosi ironicamente come <<un menestrello che saltella da una parte all'altra del palco, ma soprattutto da uno strumento all'altro>>. Durante la sua carriera ha suonato in tour con l'orchestra del Festival di Napoli, e ha collaborato con Tony Esposito e, come musicista, con Alessio Caraturo per il disco di platino "Ciò che desidero", contenente il singolo "Goldrake". Nel 2002 riesce ad entrare nei primi otto finalisti di "Destinazione Sanremo" con i Callisto. Successivamente si esibisce da "one-man-band" per far ascoltare la sua musica: cantautoriale, d'autore, Pop/Folk. Il nome d'arte "Bellavista" è ispirato dalla filosofia e dallo stile di vita del professor Bellavista nel film "Così parlò Bellavista".
https://www.facebook.com/BellaVistaOFF
Twitter.com/BellaVistaOFF
https://www.instagram.com/BellaVistaOFF/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 11 November 2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE