DIODATO - CHE VITA MERAVIGLIOSA
07 February 2020
di Roberto Dall’Acqua
DIODATO con “Fai rumore” partecipa al 70 esimo Festival di Sanremo e in sala stampa - rinominata sala Lucio Dalla - ha presentato anche “Che vita meravigliosa” (brano presente in “La dea fortuna”, film di Ferzan Ozpetek), disco in uscita il 14 febbraio 2020 per Carosello Records.
Antonio Diodato, trentottenne nato ad Aosta e di origini pugliesi, ha parlato di alcuni brani del suo album. In particolare “La lascio a voi questa domenica” è stata ispirata dall’ultimo giorno della settimana che l’artista pugliese patisce: <<Soffro un po’ la domenica, mi da la sensazione di fine e mi sono reso conto che intorno a me - allorché una persona si era buttata sotto il treno - partiva un circo che intorno a me parlava di politica,
di ritardi dei treni, dimenticandosi che una persona si era appena suicidata>>.
DIODATO - semplice, talentuoso e umile - vince il premio della critica del 70esimo Festival di Sanremo e ha una vita meravigliosa davanti. Come uomo e come artista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 07 February 2020
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE