DONATELLA GREGORIO - “DCA 1995” PER GUARIRE
28 June 2021
di Vittorio Esperia
È disponibile sul canale youtube dell’artista, il videoclip di “dca 1995” (Carioca Records/Artist First) il nuovo singolo dell’artista barese DONATELLA GREGORIO, un’inno alla vita che parla della sua battaglia contro il Disturbo del Comportamento Alimentare.
Il videoclip di “dca 1995”, in perfetta linearità con il significato del brano, è un racconto per immagini del lungo processo di guarigione di Donatella da un disturbo del comportamento alimentare. Il video si apre con una scena di corsa e di allenamento, che si dipana per tutto il videoclip sino allo sfinimento; Donatella cammina per strada per scappare da se stessa, per bruciare calorie e sperare che il suo corpo cambi, sempre di più. E’ inquieta quando entra in un supermercato alla ricerca disperata di qualcosa da mangiare, ma cade nella rassegnazione e rinuncia anche ad un piccolo sfizio. Donatella, all’inizio, è immobile; persino i momenti più leggeri della sua vita, come un caffè e cornetto con gli amici al bar, diventano i più difficili. Le scene girate nello studio della nutrizionista sono fortemente rappresentative dello status che la protagonista ha vissuto in prima persona – l’odio verso il proprio corpo, l’incapacità di affidarsi alle cure di qualcuno più esperto, la paura nel guardarsi allo specchio e leggere i numeri sulla bilancia. “devo guarire da me, devo partire da me, devo amare me” così Donatella si rende conto di dover cambiare le cose, che forse è giunto il momento di reagire, di ricominciare a vivere per se stessa e per chi conta veramente – come rappresentato nella scena dell’abbraccio. Adesso è in grado di lottare contro i mostri che ha portato dentro di sé per tanto tempo, concedendosi ad un ballo liberatorio.
Il brano è stato scritto e composto da DONATELLA GREGORIO e prodotto, arrangiato e mixato da MOLLA. La distribuzione digitale è affidata a Carioca Records / Artist First.
Il videoclip è stato girato a Bari.
“DCA 1995” è un inno alla rinascita.
Racconta la lunga e difficile convivenza dell’artista con un D.C.A. (disturbo del comportamento alimentare), descrivendo brevemente i momenti più complessi della malattia.
Il ritornello si ripete come un mantra: devo guarire da me, devo partire da me, devo amare me.
E’ un invito a credere maggiormente in sè stessi, e a ritrovare la forza di mettere in pratica ciò che vogliamo diventare. Donatella si rivolge a chi, come lei, ha vissuto questa esperienza, ma anche a tutti coloro che si sentono insicuri, persi e smarriti.
E’ il momento di guarire. E’ giunta l’ora di rischiare.
FACEBOOK : https://www.facebook.com/donatella.gregorio
SPOTIFY : https://open.spotify.com/artist/5pidboS5hcBcsaR8xk7H1g?si=KqfsNnc2RtCmk2A7OfrKvg&dl_branch=1
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 28 June 2021
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Caroline Pagani, “Per amore dell’Amore” 18/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Modà, non solo “8 canzoni” 17/03/2025 | INTERVISTE
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI