Gaja Pizzi, autentico pop
17 May 2025
Gaja Pizzi è un'artista eccezionale. Genuina e cristallina, luminosa e solare come le sue canzoni, autentici haiku giapponesi, che ben descrivono la poesia che traspare nelle sue canzoni.
Autentica, pura, cristallina con una voce che 'spacca' “quando piovono lacrime dal cielo” ma dopo arriva subito quell’arcobaleno che ti lascia la speranza che il temporale non sia sempre presente nella volta - celeste? - di Milano. Da “Mi hai lasciato da sola” a “Mare di guai” a “Stupido sabato sera” alla delicata “Polvere”, questi due anni sono stati un fuoco sempre fiammante di canzoni. Temi incandescenti - relazioni d’amore, d’amicizia, di vita vissuta - Gaja Pizzi sciorina parole di vita di una 23 enne della generazione Z. Come se dopo di lei ci fosse, però, ancora un futuro anche se “siamo così piccoli di puntini in mezzo al mare”, come descrive in “Polvere”.
Quattro singoli in poco meno di un anno proiettano Gaja Pizzi nell’Olimpo della musica del futuro. Perché è grintosa, melodica e sagace. Non canta un genere né segue una moda, canta lei stessa con le sue gioie e i suoi dolori di donna del nostro tempo; una autobiografia ruffiana e pervicace nel distribuire il suono della sua meravigliosa voce. Nel suo prossimo futuro l’aspetta un singolo, che troverete online e su tutte le piattaforme entro il mese di giugno, e qualche tappa dal vivo. Nei suoi concerti, una volta apprezzato il bagaglio artistico, apprezzeremo anche come ha un assoluto dominio del palco perché Gaja, come afferma, - in “Polvere” - sa benissimo che quando esce il sole non ha paura di farselo trovare di fronte.
di Roberto Dall'Acqua
Foto libere da copyright
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Saturday 17 May 2025
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE