GIOVANNI CACCAMO - “IL CAMBIAMENTO” DI UOMO E NATURA
19 September 2021
di Giuseppe Messina
Sarà in radio dal 17 settembre “Il Cambiamento”, il brano di Giovanni Caccamo, scritto insieme ad Amara, che accompagna l’uscita del nuovo album “Parola” prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia.
Dopo “Aurora”, con la partecipazione straordinaria di Willem Dafoe, e “Canta” con Aleida Guevara, arriva “Il cambiamento”, canzone che racconta il rapporto tra uomo e natura. Ad ispirare Giovanni sono state le emozioni vissute durante la partecipazione, come unico artista italiano, a “Pathway to Paris”, il festival organizzato da Jesse Paris Smith e Rebecca Foon con Johnny Depp, Patti Smith, Flea, Michael Stipe e tanti altri artisti da ogni parte del mondo. Il tema musicale del festival era come le azioni dell’uomo condizionino il benessere della Terra.
“Il cambiamento” è una riflessione: dove siamo rimasti, cosa abbiamo perduto nella fretta del tempo, nel potere del nulla? In questo vortice inarrestabile di materia e consumo, possiamo ancora trovare un contatto con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda? Possiamo instaurare un dialogo armonico con la natura, nostra “madre terra”?
Il videoclip del brano, diretto da Trilathera, è stato realizzato grazie al contributo di Pulsee, energy company digitale di Axpo Italia che mette al centro l’energia Green per la salvaguardia dell’ambiente e del Fondo PSMSAD (Fondo pittori, scultori, musicisti, scrittori e autori drammaturghi dell’INPS).
Attraverso una serie di “quadri video” in cui è coinvolto il Nuovo Balletto di Toscana, e immagini documentaristiche, il video sottolinea i contrasti tra inquinamento, innovazione, uomo e natura.
Facebook - @GiovanniCaccamo
Instagram - @giov_caccamo
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Sunday 19 September 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Silvio Irilli, “cura” le emozioni 12/03/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE