GRID - “INTIMO GLAMOUR” RACCONTA CHI SONO
20 September 2021
di Elisa Serrani
Dopo l’incredibile successo ottenuto con “Testacoda”, la poliedrica Grid – grid girl, cantante, ballerina, modella, ragazza immagine e recentemente conduttrice sportiva – torna con “Intimo Glamour”, il suo nuovo singolo.
Il brano, scritto a quattro mani da Stefano Paviani e Laguna e prodotto da Cosmophonix Artist Development, è una biografia in musica della giovane ed eclettica interprete padovana che, release dopo release, sta costruendo con tenacia, impegno ed un talento da fuoriclasse, il suo percorso artistico, facendosi apprezzare per versatilità ed autenticità. A riprova di queste caratteristiche e di una visione comunicativa originale e fuori dagli schemi, “Intimo Glamour” si pone come uno spaccato compositivo del quotidiano dell’artista - «sono cresciuta tra musica e motori» -, ma al tempo stesso dà vita ad uno specchio di note e colori in cui ogni giovane può riflettersi per ritrovarsi.
«”Intimo Glamour” – dichiara l’artista - rappresenta la mia evoluzione. Se in “Testacoda” ho dato libero sfogo ai miei pensieri, in questo nuovo brano ho deciso di mostrare una parte di me che tenevo ancora nascosta, un lato che definirei più provocante e sensuale. Racconto chi sono, senza se e senza ma. “Io sono questa, che vi piaccia o meno”, ma non con presunzione, semplicemente con una nuova consapevolezza acquisita, quella di chi sono realmente. Questo tipo di coscienza giunge quando smettiamo di badare e dar conto al giudizio altrui. Ritengo che per essere felici, felici davvero, occorra continuare a scoprire chi siamo, conoscendo ogni lato che ci caratterizza, nel bene e nel male, nel rispetto della nostra persona, di chi ci sta accanto e pretendendo lo stesso riguardo da parte degli altri».
Con “Intimo Glamour” prosegue il percorso musicale di Grid all’insegna dell’autodeterminazione e della libertà individuale, un cammino che coinvolge li ascoltatori di ogni genere e fascia d’età, ma che rivolge particolare attenzione alle giovani donne, che ancora oggi, purtroppo, sono costrette a lottare per dissociarsi da quell’immaginario, ancora molto radicato, che vede la realizzazione professionale e personale come unica prerogativa maschile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 20 September 2021
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Le farfalle nello stomaco 22/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 21/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA