IL "NOVILUNIO" DI HASA E MAZZOTTA
13 October 2017
di Giulia Sanna
HASA – MAZZOTTA: IL 13 OTTOBRE ESCE IL NUOVO DISCO “NOVILUNIO”
Già disponibile in pre-order su iTunes con l’instant gratification di “AUX SOUVENIRS”
http://smarturl.it/HasaMazzotta_Novilun
“NOVILUNIO” è il titolo del secondo album del violoncellista albanese REDI HASA e della cantante salentina MARIA MAZZOTTA, in uscita il 13 ottobre per Ponderosa Music Records. L’album è già disponibile in pre-order su iTunes, con l’instant gratification del brano inedito “Aux Souvenirs”. Da venerdì 29 settembre, inoltre, con il pre-order è disponibile anche una seconda traccia estratta dal disco, “25 Trecce”. I due artisti, che dal 2010 reinventano le tradizioni musicali delle loro terre d’origine, l’Albania di Redi Hasa e il Salento di Maria Mazzotta, traggono ispirazione l’uno dall’altra nella perfetta fusione tra il suono sontuoso, lirico e introspettivo del violoncellista che Ludovico Einaudi vuole sempre con sé e che Robert Plant ha chiamato a suonare nel suo ultimo disco, e l’interpretazione luminosa e taumaturgica di una delle cantanti protagoniste del Rinascimento salentino, ex-voce del Canzoniere Grecanico Salentino.
«Novilunio è l'inizio di un nuovo capitolo – raccontano gli artisti – il tentativo di cimentarci nella scrittura e creazione di un nostro linguaggio musicale. Per la realizzazione di questo progetto abbiamo collaborato con grandi musicisti che ci hanno permesso di aprire lo sguardo verso nuove culture e sonoritá, come Bijan Chemirani (bendir, daf, zarb, cymbals) dall'Iran e Mehdi Nassouli (guembri, karkabs, bendir, tarr, voce) dal Marocco. Questo disco è il risultato del nostro sodalizio, nel rispetto delle radici e allo stesso tempo creativo e sperimentale, un’unione simbolica tra l’archetipo della notte e quello della luce».
“NOVILUNIO”, prodotto da Alberto Fabris e registrato dal genio fonico di Tim Oliver negli studi della Real World di Londra, presenta otto canzoni inedite, un brano della tradizione albanese e uno di quella italiana. Queste le date confermate del tour con cui Redi Hasa e Maria Mazzotta presenteranno “NOVILUNIO” in Italia e in Europa: Il 19 NOVEMBRE al Centro Culturale Candiani di MESTRE (Venezia); il 20 NOVEMBRE in occasione della “Milano Music Week” alla Salumeria della Musica di MILANO; il 27 NOVEMBRE al Comedy Club di PARIGI (FR); il 2 DICEMBRE al Theatre Molière di BRUXELLES (BE); il 22 DICEMBRE al Folk Club di TORINO; 18 GENNAIO alla Sala Studio dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA; il 19 APRILE al Teatro dei Rinnovati di SIENA.
Dalla collaborazione tra il violoncellista albanese REDI HASA e la cantante salentina MARIA MAZZOTTA nasce nel 2010 il duo “HASA-MAZZOTTA”, progetto di ricerca che lega le potenti note del violoncello di Redi alla leggerezza della voce di Maria, permettendo a entrambi gli artisti di esprimersi totalmente, come musicisti, compositori e arrangiatori. Nel 2014 i due pubblicano “Ura”, disco d’esordio che porta alla luce i legami possibili tra i repertori che navigano attraverso l’Adriatico unendo i Balcani e i Carpazi con le regioni del Sud dell’Italia. Fondamenta del repertorio del progetto sono le storie delle rispettive terre d’origine, delle genti della Vecchia Europa e dei migranti di ogni tempo e luogo, che Maria e Redi interpretano e ripropongono secondo il proprio sentire. Sapori, profumi, luci e ombre dell’esistenza umana vengono trasformati in suono che coinvolge e in storia che ammalia, o più semplicemente in emozione. Sperimentazione e improvvisazione sono strumenti dosati con saggezza per sentire l’appartenenza di un brano e imprimervi la propria personalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 13 October 2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 04/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA