Nausica, musica voce dell'anima
03 February 2025
La musica ha il potere di trasformare il dolore in arte, di dare voce a chi non ne ha e di raccontare storie che spesso il mondo preferisce ignorare. Questo lo sa bene Sara Baldo, in arte Nausica, una cantautrice che non teme di immergersi nelle profondità delle emozioni umane per restituirle sotto forma di note e parole. Il suo ultimo brano, "Malak", ne è la prova più autentica.
"Malak" nasce da una ferita collettiva: la guerra tra Palestina e Israele. Non è solo un brano, ma un grido di dolore e speranza, un racconto che attraversa le macerie di un conflitto per dare voce a chi ha perso tutto, persino la luce. La protagonista della canzone è una giovane piena di sogni, brutalmente spezzati dalla violenza che la priva della vista. Eppure, in questa oscurità forzata, la sua anima brilla più che mai, elevandosi in una preghiera universale. Chiede a Dio la fine della guerra, invoca più amore, più empatia, perché solo attraverso la comprensione reciproca possiamo sperare in un futuro diverso.
Ma Nausica non si ferma qui. Il suo viaggio artistico prosegue con "Rinascita", un brano in uscita a fine febbraio. "Rinascita" non è solo una canzone, ma una confessione intima e collettiva. Parla di quei momenti in cui ci sentiamo persi, oppressi da un mondo che spesso sembra privo di empatia. La depressione, il male oscuro della nostra epoca, si insinua nelle vite di molti, Nausica compresa. La sua musica diventa allora un ancora, un abbraccio sonoro che sussurra all'ascoltatore: "Non sei solo".
Il percorso della cantautrice non si ferma qui. Un album è in lavorazione, un progetto che richiede tempo e dedizione, ma che promette di essere un viaggio musicale intenso, capace di esplorare molteplici sonorità e tematiche. Il 2025 porterà anche un tour estivo, un'occasione per incontrare il pubblico e condividere dal vivo quelle emozioni che solo la musica sa trasmettere.
In un mondo che spesso sembra buio, la vera luce nasce da dentro e si propaga attraverso gesti, parole e, nel suo caso, melodie che risuonano nell'anima di chi le ascolta.
di Giorgia Pellegrini
Foto e video di Roberto Dall'Acqua
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 03 February 2025
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA



