RUGGERO RICCI - “BOMBE ATOMICHE” FRIZZANTI
04 June 2021
di Elisa Serrani
A pochi giorni dall’avvento dell’estate, il talentuoso e poliedrico Ruggero Ricci - dopo il successo dei suoi precedenti singoli e le svariate partecipazioni televisive nel ruolo di Direttore Artistico e giudice - torna con “Bombe atomiche” (Visory Records/Thaurus Publishing), il suo nuovo travolgente singolo.
Il brano, scritto dallo stesso artista e prodotto da Major (già per Random e molti altri), evidenzia la versatilità del cantautore romagnolo, che dopo intense ed emozionanti ballad pop, stupisce il pubblico con un pezzo dalle sonorità elettroniche e frizzanti, un tappeto sonoro elegante e contemporaneo, frutto di una ricercata contaminazione musicale, che funge da perfetta colonna sonora ad un’estate in cui le parole d’ordine sono spensieratezza e ripartenza.
«Un’estate col cielo al contrario», in cui è «inutile tornare indietro, restare al sole ad asciugarsi l’anima», perché ciò che occorre è ricominciare a vivere lasciandosi alle spalle strascichi di rimpianti e rimorsi che ci impediscono di raggiungere mete e traguardi, di scorgere «un’alba per ricominciare», un «sole per rinascere».
Perché noi esseri umani siamo il connubio perfetto di cuore, anima e sentimenti, «siamo scelte illogiche» che hanno ancora voglia di amare oltre dubbi, incertezze e timori - «ho voglia di abitare nei tuoi occhi stanchi» -, un cocktail di ingredienti unici ed autentici che ci ricorda che anche se a volte ci sentiamo e «siamo solitudine», abbiamo dentro di noi «la chiave per ricominciare»,
quella forza interiore che si fa spazio nel buio e ci consente di gridare al mondo che esistiamo, che «siamo ancora anime».
«É tornata un’altra estate a consolarci – dichiara Ruggero Ricci -, ma noi non siamo più gli stessi di prima: questo lungo periodo difficile ci ha permesso di comprendere fino in fondo che la felicità è racchiusa nelle piccole cose, facendoci osservare la realtà con occhi differenti, senza dare nulla per scontato. Ne siamo usciti con le ossa rotte, senza dubbio, ma con il desiderio di ricominciare a vivere, di amare ancora più di prima. Attraverso questo pezzo, voglio far passare il messaggio che siamo noi a decidere quando esplodere, quando è il momento di uscire allo scoperto con la nostra vera essenza!».
Facebook - Instagram - Twitter
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 04 June 2021
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE