“BASTA UNIRE I PUNTINI” - IL VIDEOCLIP DI ALBERTO “CARAMELLA” FOA’
30 December 2020
di Roberto Dall’Acqua
"Basta unire i puntini" - che darà il titolo all'album in uscita a inizio 2021 - è un’intensa ed originale canzone di Alberto "Caramella" Foà, scritta con il contributo di Elisa Alloro e composta ed arrangiata dal Maestro Massimo Germini, da più di 20 anni chitarrista del Professor Vecchioni.
Alberto, giornalista, manager di spettacolo, scrittore, sceneggiatore, autore e paroliere e, tra l'altro, allenatore/psicologo di cavalli da corsa, ha 56 anni e da 39 scrive testi e canzoni di successo per altri artisti.
Proprio durante il primo lockdown ha deciso di tenere per sé - e di diventarne interprete - alcuni pezzi, i più personali, intimisti e di "farsi veicolo" dell'intensità e della forza delle sue parole, della sensibilità e della poetica, della bellezza, di cui sono intrise.
Il video di “Basta unire i puntini” (Engine Records)- una continua sorpresa, tra fiaba, poesia e bellezza - è
realizzato da Nadia Ischia con la tecnica magica ed originale dei disegni di sabbia e va dritto al cuore del racconto e del cuore, appunto, di chi lo guarda.
"Perché la vita, i sogni, il futuro, i ricordi, gli incontri e noi stessi - rivela Alberto- non sono a compartimenti stagni ma dipendono spesso dai puntini che ci troviamo ad unire come nel gioco della Settimana Enigmistica. Solo che quelli sono prestabiliti a proporre una figura altrettanto predeterminata, mentre per noi intervengono le scelte su quali puntini e percorsi (e persone) unire e soprattutto su come farlo.
Perché non si tratta mai del punto d'arrivo, quello che conta è il viaggio"...
“Basta unire i puntini” - shop link: https://backl.ink/143617844
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Wednesday 30 December 2020
Ultimi diari
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA 24/05/2022 | EVENTI
- FRANCESCO SACCO - DAL VIVO IN TRIENNALE MILANO 22/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- BIANCA ATZEI CON MALGIOGLIO - “SIAMO TUTTE UGUALI” 22/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ERA505 - “NUDI IN SPIAGGIA” È SENTIRSI LIBERI 21/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JIMMY SAX DAL VIVO CON “JIMMY SUMMER TOUR 2022” accompagnato da THE SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA diretta dal Vincenzo Sorrentino 21/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- DAVIDE DAME - L'ESIGENZA DI ESSERE ARTISTA 20/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece