“BASTA UNIRE I PUNTINI” - IL VIDEOCLIP DI ALBERTO “CARAMELLA” FOA’
30 December 2020
di Roberto Dall’Acqua
"Basta unire i puntini" - che darà il titolo all'album in uscita a inizio 2021 - è un’intensa ed originale canzone di Alberto "Caramella" Foà, scritta con il contributo di Elisa Alloro e composta ed arrangiata dal Maestro Massimo Germini, da più di 20 anni chitarrista del Professor Vecchioni.
Alberto, giornalista, manager di spettacolo, scrittore, sceneggiatore, autore e paroliere e, tra l'altro, allenatore/psicologo di cavalli da corsa, ha 56 anni e da 39 scrive testi e canzoni di successo per altri artisti.
Proprio durante il primo lockdown ha deciso di tenere per sé - e di diventarne interprete - alcuni pezzi, i più personali, intimisti e di "farsi veicolo" dell'intensità e della forza delle sue parole, della sensibilità e della poetica, della bellezza, di cui sono intrise.
Il video di “Basta unire i puntini” (Engine Records)- una continua sorpresa, tra fiaba, poesia e bellezza - è
realizzato da Nadia Ischia con la tecnica magica ed originale dei disegni di sabbia e va dritto al cuore del racconto e del cuore, appunto, di chi lo guarda.
"Perché la vita, i sogni, il futuro, i ricordi, gli incontri e noi stessi - rivela Alberto- non sono a compartimenti stagni ma dipendono spesso dai puntini che ci troviamo ad unire come nel gioco della Settimana Enigmistica. Solo che quelli sono prestabiliti a proporre una figura altrettanto predeterminata, mentre per noi intervengono le scelte su quali puntini e percorsi (e persone) unire e soprattutto su come farlo.
Perché non si tratta mai del punto d'arrivo, quello che conta è il viaggio"...
“Basta unire i puntini” - shop link: https://backl.ink/143617844
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 30 December 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO