ANTONIO GRANATO - IL CUORE PULSA “DI TE”
07 May 2021
di Roberto Dall’Acqua
Antonio Granato, l’ugola d’oro dell’altopiano silano, fa il suo esordio - venerdì 14 maggio -da cantautore: <<Un album che dedico a mio padre, che continua inamovibile a vivere in me>>.
L’artista cosentino ci delizia con “Di te”, un album autobiografico in cui si mette a nudo.
Compositore e autore, coadiuvato dall’intervento di grandi musicisti (Paolo Scarpino al piano e alle chitarre acustiche; Ivan Volpentesta e Antonio De Luca al basso; Jerry Popolo al sax; Gianpaolo Noce alla batteria; Luigi Paese alla tromba e al filicorno), confeziona un album di dieci tracce in cui è il cuore a farla da padrone.
Motore propulsore del suo essere artista, il cuore diventa protagonista anche del progetto grafico – realizzato da Andrea Cosentino su illustrazioni dello stesso Antonio - con l’elettrocardiogramma che va a formarne il titolo: “DI TE”, title track dell’album e singolo scelto per il lancio, insieme a “Lacrima”, scritte pensando a chi è impegnato nella lotta contro l’omofobia, la violenza sulle donne, l’abuso sui minori.
Un progetto che il cantautore intitola, e senza distinzione di colpi, a tutti coloro che combattono una guerra. Perché ci vuole coraggio per affermare i propri diritti e ci vuole voce, se si può, anche per aiutare chi non ce l’ha:
<<Vogliamo un Paese migliore. Vogliamo un mondo, dove tutti siano liberi di essere liberi>>.
Disponibile dapprima in versione CD fisico, dal 14 maggio 2021, DI TE sarà in vendita su tutte le piattaforme di streaming e digital download (su etichetta Engine Records), distribuito da Believe.
La tracklist:
“Di te” pre-order & shop link: https://backl.ink/146724372
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 07 May 2021
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola