BEDE - “VISTA MARE” SULLA LIBERTÀ
29 April 2021
di Elisa Serrani
Bede, giovane e brillante rapper, fenomeno social tra i giovanissimi, dopo aver collezionato una lunga serie di release di successo, torna a raccontarsi in “Vista Mare” (Telegraph Road Studio), il suo nuovo singolo.
La ricerca della libertà, supportata dall’urgenza espressiva di dare sfogo alla condizione in cui si ritrovano molti adolescenti, è stata la chiave che ha portato alla stesura del brano, un elegante monito in musica e barre che descrive egregiamente la sensazione di oppressione causata dalla società dell’apparire, una società effimera e frivola, che continua ad anteporre l’estetica, l’individualismo e l’egocentrismo, all’essenza collettiva ed al bene comune.
«Mi sento lontano da loro, questi non vivono e fanno le foto», «Cosa ti ritrovi in mano, a parte qualche fallimento che dimentichi presto con un regalo?»; un susseguirsi di dichiarazioni, di denunce sociali, che evidenziano la sensibilità artistica del giovane cantautore reggino di base a Roma, da sempre affine alle tematiche delicate e complesse che gravitano attorno l’universo dei più fragili, per dar loro voce, speranza e rilievo.
Gli incastri di Bede trovano la perfetta combinazione visivo-sonora attraverso il videoclip ufficiale - diretto da Sebastian Morabito e presentato in anteprima nazionale sul MEI - e la produzione, fresca e minimalista - curata dal fidato producer Giuseppe Cirino - che lasciano spazio all’intensità del testo, maturo e consapevole, nato con l’intento di far riflettere, di riportare in primo piano l’autodeterminazione, senza il bisogno di competere con gli altri, ma facendo leva su se stessi e su quei pensieri, quei progetti e quelle inclinazioni che scaturiscono naturalmente, senza imposizione alcuna, dalla nostra anima - «Il destino lo preparo in silenzio» -.
Attraverso un azzeccato parallelismo tra musica e vita, “Vista Mare” ci ricorda che quando «termina un periodo ne inizia uno più bello», e che «quando la strofa finisce» - qui intesa come un periodo buio e cupo del percorso di ciascuno di noi, «inizia il ritornello».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Thursday 29 April 2021
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia