Dal 31 luglio in vinile “DONNACIRCO”, la reinterpretazione corale del primo disco femminista italiano scritto nel 1974 da PAOLA PALLOTTINO e musicato da GIANFRANCA MONTEDORO
23 July 2021
Dal 31 luglio “DONNACIRCO”, la reinterpretazione corale del primo disco femminista italiano scritto nel 1974 da PAOLA PALLOTTINO (paroliera per Lucio Dalla di “4/3/1943”), con musiche e voce di GIANFRANCA MONTEDORO, sarà disponibile anche in formato vinile. È attivo il pre-order al link: https://bit.ly/3h1nPFg.
Le 12 canzoni dell’album sono state reinterpretate da altrettante voci femminili della scena indipendente italiana: Alice Albertazzi, Enza Amato, Angela Baraldi, Francesca Bono, Vittoria Burattini (dei Massimo Volume), Meike Clarelli, Eva Geatti, NicoNote (Nicoletta Magalotti), Marcella Riccardi, Valeria Sturba, Suz (Susanna La Polla De Giovanni) e Una (Marzia Stano).
Stampato nel 1974 dall’etichetta discografica BASF Fare, ma all’epoca mai distribuito, “DONNA CIRCO” (uscito in digitale per La Tempesta Dischi lo scorso 19 maggio - https://backl.ink/146796195) fu il primo concept album ad analizzare, attraverso la metafora del circo, una serie di aspetti della vita delle donne negli anni Settanta, affrontando importanti temi sociali quali l’aborto, il femminicidio e le diseguaglianze di genere.
La grande attualità di questi temi ha spinto le dodici artiste a riprendere in mano il disco e reinterpretarlo in un nuovissimo album il cui titolo ora è divenuto un’unica parola, “DONNACIRCO” (La Tempesta Dischi - https://backl.ink/146767506).
Prodotto e arrangiato da Ezra Capogna al No.Mad Studio di Torino con la collaborazione di una band composta da Chiara Antonozzi (basso), Irene Elena (chitarra) e da Vittoria Burattini (batteria, oltre che voce di “Trenta Coltelli”), "DONNACIRCO" si arricchisce inoltre di tre featuring: Laura Agnusdei (sax in "A dodici metri"), Sara Ardizzoni (chitarra in "Trenta coltelli") e Marcella Menozzi (chitarra in "La grande parata").
La realizzazione di “Donnacirco” è stata resa possibile grazie a un crowdfunding lanciato nel gennaio del 2019 su Produzionidalbasso.com, al sostegno della Regione Emilia-Romagna e alla collaborazione con l'etichetta La Tempesta Dischi.
Questa la track-list di “Donnacirco”: “Donnacirco”, “A cuore aperto”, “A dodici metri”, “I due giocolieri”, “La cavallerizza”, “Trenta coltelli”, “Gli elefanti sono tanti”, “La tigre del bengala”, “Ma per fortuna al circo c’è la banda”, “Che pazzi i pagliacci”, “Lo scontorsionista” e “La grande parata”.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 23 July 2021
Ultimi diari
- Nonno Cosimo - Un amore immenso 13/08/2022 | Ricordo dei defunti
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “AIDA” E “LA TRAVIATA” AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA 18/08/2022 | EVENTI
- CAIANIELLO E MARANDINO - GOLF D’ELITE 13/08/2022 | EVENTI
- Il 19 e 20 agosto a FERRARA, come anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il FE-STIVAL DAYS, il primo festival indipendente ed emergente. Tra gli ospiti CRISTINA DONÀ e PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI 13/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- A grande richiesta questa sera RADDOPPIA il set degli EXTRALISCIO all’Haldern Pop Festival 2022 a Rees-Haldern 12/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo di pubblico e di critica per LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI 12/08/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- SERIE A - LA SFERA DI CRISTALLO DICE CHE… 11/08/2022 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare