Dal 31 luglio in vinile “DONNACIRCO”, la reinterpretazione corale del primo disco femminista italiano scritto nel 1974 da PAOLA PALLOTTINO e musicato da GIANFRANCA MONTEDORO
23 July 2021
Dal 31 luglio “DONNACIRCO”, la reinterpretazione corale del primo disco femminista italiano scritto nel 1974 da PAOLA PALLOTTINO (paroliera per Lucio Dalla di “4/3/1943”), con musiche e voce di GIANFRANCA MONTEDORO, sarà disponibile anche in formato vinile. È attivo il pre-order al link: https://bit.ly/3h1nPFg.
Le 12 canzoni dell’album sono state reinterpretate da altrettante voci femminili della scena indipendente italiana: Alice Albertazzi, Enza Amato, Angela Baraldi, Francesca Bono, Vittoria Burattini (dei Massimo Volume), Meike Clarelli, Eva Geatti, NicoNote (Nicoletta Magalotti), Marcella Riccardi, Valeria Sturba, Suz (Susanna La Polla De Giovanni) e Una (Marzia Stano).
Stampato nel 1974 dall’etichetta discografica BASF Fare, ma all’epoca mai distribuito, “DONNA CIRCO” (uscito in digitale per La Tempesta Dischi lo scorso 19 maggio - https://backl.ink/146796195) fu il primo concept album ad analizzare, attraverso la metafora del circo, una serie di aspetti della vita delle donne negli anni Settanta, affrontando importanti temi sociali quali l’aborto, il femminicidio e le diseguaglianze di genere.
La grande attualità di questi temi ha spinto le dodici artiste a riprendere in mano il disco e reinterpretarlo in un nuovissimo album il cui titolo ora è divenuto un’unica parola, “DONNACIRCO” (La Tempesta Dischi - https://backl.ink/146767506).
Prodotto e arrangiato da Ezra Capogna al No.Mad Studio di Torino con la collaborazione di una band composta da Chiara Antonozzi (basso), Irene Elena (chitarra) e da Vittoria Burattini (batteria, oltre che voce di “Trenta Coltelli”), "DONNACIRCO" si arricchisce inoltre di tre featuring: Laura Agnusdei (sax in "A dodici metri"), Sara Ardizzoni (chitarra in "Trenta coltelli") e Marcella Menozzi (chitarra in "La grande parata").
La realizzazione di “Donnacirco” è stata resa possibile grazie a un crowdfunding lanciato nel gennaio del 2019 su Produzionidalbasso.com, al sostegno della Regione Emilia-Romagna e alla collaborazione con l'etichetta La Tempesta Dischi.
Questa la track-list di “Donnacirco”: “Donnacirco”, “A cuore aperto”, “A dodici metri”, “I due giocolieri”, “La cavallerizza”, “Trenta coltelli”, “Gli elefanti sono tanti”, “La tigre del bengala”, “Ma per fortuna al circo c’è la banda”, “Che pazzi i pagliacci”, “Lo scontorsionista” e “La grande parata”.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 23 July 2021
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Ruggeri, poeta nella “Caverna di Platone” 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ringo Starr, il country di "Look Up" 16/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microglia, rallenta l'Alzheimer? 13/01/2025 | SALUTE E BENESSERE