DIO, MUSICA, AFFARI BY KANY WEST
10 January 2020
di Gio Catena
I risvegli spirituali dei musicisti pop non sono una novità. Nel 1958, Little Richard al culmine della carriera si allontana dalla “musica del diavolo” per intraprendere la carriera di predicatore. Cat Stevens si converte all’Islam e cambia il nome d’arte in Yusef , il rapporto di Kanye West con Dio non è una novità. Dal suo breakout Jesus Walks (2004) sino a Ultralight beam la religione è sempre stata una tematica del suo lavoro, una mitologia utilissima, soprattutto per la propria auto-mitologizzazione.
Alla fine dello scorso mese, dunque, il lunatico plurimilionario (patrimonio valutato 250 milioni di dollari) sposo di Kim Kardashian (patrimonio valutato 350 milioni di dollari) ha pubblicato il suo nono album. Jesus is King, con la sua raccolta di pezzi gospel, ha debuttato al numero uno di Billboard 200, che ha previsto un totale di 225mila copie vendute.
L’operazione di Kanye, in ogni caso, è di grande portata: studiatissima e articolata in più fasi, testimonia quanto il business musicale sia divenuto complesso. L’album arriva a seguito di una serie di frequentatissimi Sunday Service: gli spettacoli a tema evangelico che Kanye ha iniziato il 6 gennaio 2019 nella chiesa privata nella sua casa di Calabasas, nei dintorni di Los Angeles e proseguito in campus universitari in tutto il Paese.
Combinando musica, moda (durante i Sunday Service si vende la sua linea di abbigliamento YEEZY) e Gesù Cristo, Kanye, insomma, ha costruito una sua particolare religione perfetta per l’era dei social media. Per un Paese come gli Usa non è nemmeno una novità.
Martedì 22 ottobre 2019, la macchina si mette in moto per davvero. La piattaforma web di Kanye West viene aggiornata con tre diverse immagini che collegano ai preordini di JIK su vinile (25 dollari), CD (13 dollari) e come download digitale autonomo (10 dollari). Stando alle indicazioni del sito, ogni ordine verrà spedito in 8-12 settimane e includerà l’accesso ai biglietti pre-vendita per un evento di Kanye in arrivo. E finalmente il 25 ottobre, insieme all’uscita dell’album a Los Angeles, compare un pop-up che vede in vendita una varietà di prodotti come calzini, t-shirt, felpe con cappuccio, pantaloncini e pantaloni tuta equipaggiati ? sorprendentemente spudorati per essere caratterizzati da una serie di grafiche inqualificabili, costruite intorno al viso di Gesù. Tutti i pezzi sono disponibili per il pre-ordine tramite il webstore di Kanye West, con prezzi compresi tra 20 e 260 dollari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 10 January 2020
Ultimi diari
- Ciao Sig.Fabio, avvocato amabile e garbato 01/04/2023 | Ricordo dei defunti
- Cinzia Brugnola - Attrice magica 21/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Mario Romita - Attore internazionale 01/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Ivano Marescotti - Attore per caso ma che attore! 29/03/2023 | Ricordo dei defunti
- La passione di Cristo a Eboli 27/03/2023 | Le fedi religiose: racconti, ricordi, riflessioni
- Delio Lambiase - “Mente che mente” con sentimento 25/03/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “NYCANTA”, il Festival della Musica Italiana a New York - Coordina le selezioni lo show man Sasà Taibi 02/04/2023 | EVENTI
- MARCO RENNA - “SOLO CON POCHI” PER RIMANERE SE STESSI 02/04/2023 | INTERVISTE
- APRILE IN SERIE A NIENTE DOLCE DORMIRE 01/04/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- CRIO - “L’ULTIMA VOLTA” SINCERAMENTE 01/04/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- DANIELE COBIANCHI: da oggi "OCEANO MARE", il brano che anticipa il suo nuovo progetto discografico "CICLISTA AMATORIALE" in uscita il 5 maggio 31/03/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Sabato 1 aprile torna l'OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano. Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l'offerta didattica della scuola di Musica fondata da Franco Mussida 31/03/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece