DODI - “VIENI CON ME” AMORE
07 May 2021
di Elisa Serrani
É disponibile su tutte le piattaforme digitali “Vieni con me” (distr. PA74 Music), il singolo di debutto solista del talentuoso cantautore pop-trap Dodi.
Dopo quattro anni di esperienza in un collettivo urban-rap durante i quali ha acquisito una maggior capacità di scrittura, un flow più incisivo e diretto ed una consolidata consapevolezza di sé come artista, Dodi ha scelto di intraprendere un nuovo percorso, caratterizzato da un’impronta stilistica personalissima ed identificabile, che fonde le barre a sonorità tipicamente pop. Questa scelta, unita ad una forte esigenza espressiva e comunicativa, gli ha concesso la possibilità di sperimentare tra generi differentie di comporre brani in grado di abbracciare gli ascoltatori di tutte le età, raccontando loro – e non più solo ai suoi coetanei -, le problematiche, le gioie e le vicissitudini di un giovane uomo che si affaccia al mondo nel secondo decennio degli anni 2000.
Ed è così che è nata “Vieni con me”, un pezzo in cui rime e sentimenti si intrecciano su una raffinatissima produzione chillout, curata da Flippo Minoia (Gomena Music Productions).
Una storia d'amore moderna, ambientata nei vicoli metropolitani, vissuta tra i ricordi del passato e le intense emozioni del presente, che si snocciola in uno storytelling maturo e meditativo, come a voler lasciare all’immortalità di Roma e della Musica il ricordo di chi si è stati, nella speranza di crescere senza alterare la parte più vera di sé - «sono sempre uno stronzo, solo che ora ne ho venti, i sentimenti non li vedi ma li senti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 07 May 2021
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola