GIOAC - L’ISTINTO E IL CUORE IN “NON SO BENE”
20 February 2021
di Elisa Serrani
Seguire se stessi, il proprio istinto, il proprio cuore, sempre.
Questo il messaggio principale che Gioac, nuova promessa del panorama rap/urban italiano, vuole trasmettere con “Non so bene” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo disponibile in tutti i digital stores. Ascolta su Spotify.
Il brano, scritto dallo stesso artista in un periodo di transizione, di decisioni e strade da percorrere, in bilico tra bene e male, evidenzia la sua eccletticità, che torna a stupire dopo la pubblicazione del mini EP “SMS/Stato Mentale Sociale“ (2018), nettamente più affine al rap Old School e dei singoli “G Non Ha” e “Vendicami” (2020), di stampo decisamente urban.
Scrittura fluida, diretta, barre ed incastri cuciti ad hoc su produzioni accattivanti e contemporanee ed una vocalità riconoscibilissima, firma stilistica del suo percorso musicale, sono gli elementi che caratterizzano Gioac ed ogni suo pezzo, gli stessi elementi che gli hanno permesso di farsi notare ed apprezzare da pubblico ed addetti ai lavori nel corso degli ultimi tre anni.
“Non so bene” è il frutto di un percorso interiore svolto dal rapper nell’arco della sua vita, un viaggio all’interno di se stesso che l’ha portato a scontrarsi con pareri ed idee differenti, mondi spesso lontani ed opposti al suo: giudizi mascherati da consigli, raccomandazioni e suggerimenti che assumevano sempre più le sembianze di imposizioni, di diktat, moniti espressi solo con l’obiettivo di ferire, affondare, esortazioni ad un cambiamento con il fine di quietare un carattere deciso e determinato, con il solo intento di prendersi il merito di un’evoluzione che non può provenire dall’esterno, ma solamente dalla parte più intrinseca ed intima di ognuno di noi - «Tu volevi tutti i meriti, io zero problemi a cederli» -.
«Questo pezzo – spiega Gioac– l’ho scritto in un periodo difficile, mesi in cui ho dovuto fare i conti con il bene ed il male, bene e male che provenivano sia dalle persone a me vicine, sia da me stesso. Ho avvertito il bisogno di raccontare questa esperienza ed ho cercato di esprimerla al meglio con un sound che però non trasmettesse tristezza, bensì allegria e spensieratezza, nonostante il testo sia comunque ricco di significato, di parole e frasi importanti, sia emotivamente, che sotto il punto di vista musicale vero e proprio».
Un artista sensibile, un ragazzo umile, che porta con sé valori come il senso del dovere e la determinazione, ma che, al tempo stesso, sogna in grande e vede nella musica il suo futuro, riuscendo ad arrivare al pubblico grazie ad un’attitudine fresca e ad una timbrica unica ed originale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Saturday 20 February 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- Dal 21 giugno disponibile in digitale "TRA MARTE E VENERE", EP d'esordio di GRETA COMINELLI 26/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online l'album d'esordio dei Whiteshark: Brezis Vol. 1 26/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini