GLI EXTRALISCIO (Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara) al Festival di Sanremo con "BIANCA LUCE NERA" feat. Davide Toffolo
15 January 2021
EXTRALISCIO
Lo sperimentatore e polistrumentista MIRCO MARIANI,
la star del liscio MORENO IL BIONDO e la ‘Voce di Romagna mia nel mondo’ MAURO FERRARA
IN GARA AL 71° FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO
“Bianca Luce Nera”
feat. DAVIDE TOFFOLO dei Tre Allegri Ragazzi Morti
Extraliscio è tradizione che incontra la ricerca.
Extraliscio è libertà, passione e sperimentazione.
«Extraliscio è un modo di pensare» Elisabetta Sgarbi.
Gli EXTRALISCIO sono in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Bianca Luce Nera”. Lo sperimentatore e polistrumentista MIRCO MARIANI, la star del liscio MORENO IL BIONDO, fondatori e ideatori del progetto musicale Extraliscio, e la ‘Voce di Romagna mia nel mondo’ MAURO FERRARA si presenteranno sul palco dell’Ariston in featuring con DAVIDE TOFFOLO, voce e chitarra dei Tre Allegri Ragazzi Morti, nonché stimato fumettista.
Si fondono così tre mondi artistici: Mirco Mariani, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti da esplorare, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, rappresentanti della tradizione della musica romagnola, e Davide Toffolo, personificazione del connubio tra musica indipendente e fumetto con la sua nota maschera a forma di teschio indossata in ogni performance.
Il brano “Bianca Luce Nera” è stato composto da Mirco Mariani e da lui scritto con Pacifico ed Elisabetta Sgarbi. Sarà contenuto nel quarto album degli Extraliscio di prossima uscita.
Il progetto Extraliscio ha preso forma nel 2014 grazie all’incontro tra Mirco Mariani (diplomato al Conservatorio, compositore raffinato, conoscitore e collezionista di strumenti antichi e rari) e Moreno il Biondo (leggendario capo orchestra di Casadei anni ’90 e fondatore dell’Orchestra Grande Evento), avvenuto grazie a Riccarda Casadei, figlia di Secondo Casadei. A loro, si è unito Mauro Ferrara che già cantava nell’Orchestra di Moreno.
Convinto che la musica romagnola abbia ancora molto da dire e si fondi su un linguaggio sincero che non perde la sua peculiarità quando si incontra/scontra con altri generi musicali, Mirco Mariani ha trovato nella passione e nella dedizione per il liscio di Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara gli ideali compagni di viaggio.
Prodotto da Elisabetta Sgarbi, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana, con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, il progetto lancia il liscio nel futuro… la musica che ha fatto ballare intere generazioni incontra le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia, gioia e libertà!
Gli EXTRALISCIO arrivano da un 2020 di grandi soddisfazioni e successi. Sono stati i protagonisti del film di Elisabetta Sgarbi “Si ballerà finché entra la luce dell’alba. Extraliscio – Punk da Balera” che è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77° Mostra del Cinema di Venezia e che prossimamente uscirà nelle sale cinematografiche.
Hanno composto la canzone ufficiale del Giro d’Italia 103 “GiraGiroGiraGi”, le cui parole sono il frutto dell’inedita collaborazione tra lo scrittore e autore di testi Pacifico, il compositore Mirco Mariani e l’editrice e regista Elisabetta Sgarbi. Il video della canzone è stato curato da Michele Bernardi e Davide Toffolo, che hanno curato successivamente anche il video della cover di “Sbagliato” di Jovanotti, hit trasformata in punk da balera.
Sempre nel 2020 è uscito il terzo album degli Extraliscio “Punk da balera”, che è stato anticipato dal singolo “Merendine blu” con le voci di Orietta Berti e Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale).
Gli Extraliscio hanno firmato, scritto ed eseguito alcuni brani della colonna sonora di “Lei mi parla ancora”, il film scritto e diretto da Pupi Avati, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, che arriverà su Sky Cinema e in streaming su Now TV lunedì 8 febbraio.
www.facebook.com/Extraliscio - www.instagram.com/extraliscio/?hl=it
www.youtube.com/channel/UCjr2oAvSQ15OhiVi-dyyYZQ
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 15 January 2021
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia